contatore pagine

Il matrimonio tra organizzazione e civiltà

Sembra un dato scontato ma la nostra vita quotidiana scorre all’insegna della relazione. A volte intima e a volte superficiale. Un ambiente lavorativo, una...

L’empatia una qualità importante

L'empatia è un'eccezionale qualità o capacità geneticamente programmata nel nostro cervello con cui ci sintonizziamo con i sentimenti e le intenzioni altrui. Essenzialmente, "è...

Il giorno della memoria… un giorno per non dimenticare!

Il 27 gennaio di ogni anno È un convolvolo di memorie che attraversa l’orrore della Shoah e sboccia nelle pagine della storia, delle immagini...

Solidarietà criminalizzata

Amnesty International deplora la crescente repressione delle ONG. (ve/epd) In cinquanta paesi del mondo, afferma un rapporto dell’organizzazione per i diritti umani, le organizzazioni non...

Invece di viziarli troppo, spieghiamo ai nostri figli il valore della fatica

Camminare con i figli è sempre più difficile, in una emergenza educativa che coinvolge la nostra società. Pur ammettendo tale emergenza siamo come anestetizzati dalle...

Holy Festival: gli ex gay marciano a Seul tra loro anche un italiano

Si è svolto l’1 giugno il 6° «Holy Festival» di Seul, Corea del Sud, in cui tanti ex gay cristiani sono scesi in strada...

Modena, quella consulenza alla psicologa già agli arresti

Si snoda tra Mirandola e Parma, passando per Bibbiano, il nuovo filone di un’inchiesta in mano alla procura di Modena. Forza Italia scopre che una...

Savino Casamassima, ex sacerdote che ha scelto Cristo!

Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in Lui: "Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità...

Africa e Covid-19: il difforme quadro del Continente

Se di pandemia si tratta, era inevitabile che in qualche modo il coronavirus arrivasse a toccare anche il continente africano. Al momento, l’Organizzazione mondiale...

Ai tempi del Coronavirus i bambini studiano a casa, ma sono davvero tutelati?

E le famiglie? Che fine hanno fatto, o rischiano di fare? Pur volendo evitare ogni polemica, si tratta di un dilemma che oggi sorge...

FAMIGLIA

Se non elaboriamo il dolore che viviamo, quella sofferenza marcisce dentro...

Accogliere e custodire il dolore nella nostra vita spirituale significa raggiungere una consapevolezza e una sensibilità più profonda. Se noi non elaboriamo il dolore che viviamo, quella sofferenza marcisce dentro di noi e ci incattivisce, non tira fuori il bene, ma il male, il nervosismo, la frustrazione, la rabbia. 

STORIE DI FEDE VISSUTE

Una famosa fotomodella lascia il mondo della moda perchè incontra Gesù...

Questo Culto di testimonianza è stato passato dall’audio della Chiesa Adi di Milano allo scritto da me medesimo Francesco La Manna. È un servizio che svolgo da tempo ed è rivolto particolarmente alle persone audiolese.

Purificato. Luca 5:12-16

Cosa cerchi?

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di...

La Corte ha infatti sottolineato che l'assenza di un adeguato sistema di cure palliative può indurre i pazienti a percepire la morte assistita non come una scelta libera, ma come un dovere imposto dalle circostanze, alimentando una "pressione sociale indiretta" che può portare i malati a sentirsi un peso per la società e per i propri cari, come tra l’altro la stessa Consulta aveva già affermato con la sentenza n. 135/2024.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè