contatore pagine

La città di Nazareth esisteva certamente anche al tempo di Gesù

Più passa il tempo, più l’analisi critica dei Vangeli viene approfondita e più ci viene restituita un’immagine del Gesù storico che è tranquillamente sovrapponibile...

Scoperta Tomba di Nefertiti

Il ministro egiziano del Turismo, Hisham Zaazou, ha dichiarato che “la scoperta archeologica del XXI secolo” sarà rivelata al pubblico molto presto. Inzialmente si...

La tomba di Gesù pronta al restauro

A Gerusalemme il cantiere dovrebbe aprire dopo la Pasqua ortodossa. Previsti 8 mesi di lavori. Analisi sulle condizioni del Santo Sepolcro, il luogo della sepoltura...

A Biella i più antichi rotoli di Torah al mondo

L’eccezionale scoperta annunciata ieri dalla Fondazione per i beni culturali ebraici in Italia. Da Moked Sono giornate febbrili per Rossella Bottini Treves, che con tenacia e...

Ricostruita l’uva del Re Davide

ISRAELE - Diamo seguito ad una notizia precedente, che, per quanto amena, desta curiosità: dopo che è stato ritrovata una traccia di uva usata...

Israele: scoperta chiesa 500 d.C.

Israele – Scoperta una chiesa databile 500 d.c. costruita durante il sacerdote Teodosio e recante una iscrizione molto particolare: “Pace sia a voi che...

Torah: la più antica di Esdra

Il più antico manoscritto del Pentateuco è stato definitivamente individuato e si trova nella “nostra” biblioteca di bologna. La scoperta è attribuibile al professore Perani...

Trovato il sigillo del re Ezechia a Gerusalemme

Gli scavi di Ophel, ai piedi della parete meridionale del Monte del Tempio, condotti dall'Università Ebraica di Gerusalemme sotto la direzione di Eilat Mazar, hanno...

Qumran: i Rotoli del Mar Morto

Le grotte di Qumran | La notizia della scoperta in poco tempo ha fatto il giro del mondo. Com’è possibile trovare ancora manoscritti sconosciuti nella...

FAMIGLIA

RISORTI CON CRISTO

di Agostino Masdea  –  “Quando Cristo che è la nostra vita apparirà, allora anche voi apparirete con lui in gloria”. Colossesi 3:4  –  Amo la lettera ai Colossesi per come sottolinea il fatto che il vero cristianesimo non è una religione con una serie di verità proclamate, di regole e di precetti praticati, ma è la conoscenza ed il rapporto personale con una Persona, Gesù Cristo.

MAI SOLI

STORIE DI FEDE VISSUTE

Una famosa fotomodella lascia il mondo della moda perchè incontra Gesù...

Questo Culto di testimonianza è stato passato dall’audio della Chiesa Adi di Milano allo scritto da me medesimo Francesco La Manna. È un servizio che svolgo da tempo ed è rivolto particolarmente alle persone audiolese.

Purificato. Luca 5:12-16

Cosa cerchi?

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di...

La Corte ha infatti sottolineato che l'assenza di un adeguato sistema di cure palliative può indurre i pazienti a percepire la morte assistita non come una scelta libera, ma come un dovere imposto dalle circostanze, alimentando una "pressione sociale indiretta" che può portare i malati a sentirsi un peso per la società e per i propri cari, come tra l’altro la stessa Consulta aveva già affermato con la sentenza n. 135/2024.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè