Il bisogno di leadership spirituale

Alistair Begg

Da Mileto mandò a Efeso a chiamare gli anziani della chiesa

Atti 20:17

A metà del XX secolo, la Chiesa d’Inghilterra commissionò un rapporto intitolato Verso la conversione dell’Inghilterra. L’obiettivo era scoprire cosa stava accadendo nelle parrocchie della Comunione anglicana. In quel rapporto, gli autori arrivarono molto rapidamente al tema della leadership, sul quale osservarono: “Un leader spirituale può spesso fare una differenza sorprendente”.[1] L’aggettivo “spirituale” è cruciale. Se la chiesa deve prosperare nel mondo, deve avere uomini spirituali nella posizione di leadership. Sebbene siamo distanti da quel rapporto di molti anni, e sebbene molto sia cambiato da allora, la necessità strategica di leader spiritualmente maturi, in qualsiasi paese o denominazione ci troviamo, non è cambiata. Nessuna chiesa di Gesù Cristo progredisce oltre il progresso spirituale dei suoi leader.

Ogni squadra sportiva ha un capitano o un equivalente. Ogni membro della squadra può essere ugualmente prezioso, ma qualcuno deve guidare. Senza un capitano, una squadra perde la direzione e spesso non avrà la disciplina necessaria per vincere. Lo stesso vale per un’orchestra: senza un direttore, rischia di perdere il coordinamento e qualsiasi senso significativo di armonia.

Il ruolo necessario della leadership è vero in ogni ambito della vita, e non è diverso con il popolo di Dio. Gesù era il leader di un gruppo di dodici discepoli. Quando ascese al cielo, Pietro e Giacomo sembrano essere diventati i leader degli apostoli e della chiesa di Gerusalemme. Gli apostoli stabilirono quindi la leadership nelle chiese locali. Quando Paolo scrisse a Tito, era molto preoccupato che i giusti tipi di uomini fossero nominati per posizioni di leadership all’interno della chiesa (Tito 1:5-9). Se fosse stato commesso un errore su chi fosse stato nominato, il danno risultante non sarebbe stato facilmente riparato. E quando ebbe poco tempo vicino a Efeso, Paolo convocò “gli anziani della chiesa” a Mileto per incoraggiare ed esortare.

Senza una buona leadership, il caos segue facilmente. Molti dei problemi irrisolti nella vita delle chiese locali possono essere ricondotti a una leadership difettosa. Al contrario, la risoluzione dei problemi può essere quasi sempre ricondotta a una leadership efficace.

Se il successo dipende dalla qualità della leadership, allora i cristiani dovrebbero preoccuparsi profondamente dei leader all’interno della loro chiesa locale. Cristo ha acquistato la chiesa con il Suo sangue, ed è attraverso la chiesa che Dio intende mostrare la Sua gloria nel mondo e nei regni spirituali (Efesini 3:10). Dedica del tempo, quindi, per pregare per i tuoi leader. Considera come puoi incoraggiarli attivamente alla fedeltà e nelle loro fatiche. Sii qualcuno che il leader guidi come  un’occasione di gioia e non di gemiti (Ebrei 13:17) – per il bene dei tuoi leader e per il tuo.

Ulteriori letture: 

Atti 20:17–35https://www.coramdeo.it/articoli/il-bisogno-di-leadership-spirituale/


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui