Dopo Brian Doerkesen, Paul Wilbur, Darlene Zchech, ecco un altro grande “artista di Dio”: Paul Baloche!
Paul Baloche ha scritto alcune delle canzoni che sono diventate la colonna sonora per i credenti di tutto il mondo nei momenti di lode. Il suo approccio alla sua chiamata è semplice ma profonda, Paul Baloche è un adoratore di Cristo Gesù. Sia il culto di primo piano nella sua chiesa, a casa in Texas, in piedi su un palco cantando in un paese straniero con gli altri credenti o lodando Dio nella privacy della propria casa, adorare Dio è semplicemente ciò che Baloche fa.
Stile sobrio e accessibile Paul ha incoraggiato molti persone ad avvicinarsi a Dio.
“Voglio che la mia musica, e soprattutto la mia vita», spiega Paul “possa ispirare le persone a perseguire un sincero, autentico rapporto con Cristo”.
Per quattordici anni Baloche ha servito come Pastore della Comunità Christian Fellowship in Lindale, Texas, dove vive con la moglie Rita ed i loro tre figli.
Uno dei più importanti cantautori di lode e adorazione della nostra generazione, descrive la sua scrittura come un diario “il mio cammino con il Signore”.
Autore premiato, Paul Baloche, ha scritto centinaia di canzoni che sono presenti in una varietà di album tra cui il platino con il CD ” WoW Worship” e “The Life Time”.
Probabilmente avete cantato le sue canzoni in chiesa o sentito la sua musica su album da noti artisti come Michael W. Smith, Sonicflood, e Randy Travis. Ha scritto molte canzoni popolari tra cui, “Open The Eyes Of My Heart,” “Above All”, “Praise Adonai”, “Offering”, “My Reward” “Your Name” “Hosanna” e altre centinaie di canzoni.
Sempre attraverso la guida di Dio, a collaborato in qualità di chitarrista e cantante, con altri “artisti di Dio”, come Dan e Kelly Willard, Lenny LeBlanc, ecc…
“La loro vita mi hanno insegnato tanto umiltà, onestà, e la presentazione di una fede sincera”, dice Paul.
La sua musica è un grande dono di Dio.
Non ci resta che salutarvi con il video della canzone “Praise Adonai” cantata in acustica, mà vi segnalo anche “Your Name” sempre in acustica.
Dio vi Benedica!!!