
Come discepole e discepoli di Gesù noi professiamo di seguire colui che abbracciava i lebbrosi, sedeva a tavola con gli emarginati e accoglieva i bambini tra le Sue braccia. Questo è il Cristo che seguiamo. In Gesù e nel suo operato non scorgiamo alcun favoritismo.
Quest’oggi ti invito a riflettere sul comando: “Non fare favoritismi”. Il favoritismo dà valore a ciò che il mondo stima – ricchezza, status, apparenza –, ma Cristo ci chiama a guardare più a fondo, a vedere con occhi d’amore. Ogni persona è una creazione di Dio, fatta con timore e meraviglia, ognuno porta in sè l’immagine di Dio.
Sembra un’affermazione scontata ma non lo è. Pensiamo a come ci rapportiamo con le sorelle e i fratelli che frequentano la nostra chiesa, o come trattiamo le persone che incontriamo nella vita di tutti i giorni. Chi attrae la nostra attenzione? A chi diamo importanza? Siamo magari più tolleranti verso chi ha cultura, denaro o potere? Spesso lo facciamo inconsciamente. Ma sappiamo che Gesù non giudica come facciamo noi. Egli guarda oltre la superficie, dritto al cuore.
Quanto permettiamo ai valori del mondo di influenzare il modo in cui trattiamo gli altri? Offriamo attenzione e amore a tutti in modo uguale o valutiamo il valore di qualcuno in base a ciò che può offrirci in cambio?
Preghiamo oggi affinché lo Spirito ci dia di vedere ognuno come Dio li vede: persone amate, totalmente accolte a braccia aperte. Preghiamo che il nostro cuore sia trasformato e rifletta il cuore di Cristo. In Lui non c’è divisione ma amore sconfinato.
Seguire Gesù vuol dire trattare ogni persona con la dignità e l’onore che merita come amata figlia, amato figlio di Dio. Possa il Suo amore guidarci, la Sua umiltà ispirarci e il Suo esempio condurci.
Amen.
https://riforma.it/2025/02/11/non-fate-favoritismi/
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui