PALERMO: CUP FOR LIFE

Si e’ celebrata ieri la CUP FOR LIFE, il Trofeo Ufficiale organizzato dalla Nazionale del Mediterraneo con il patrocinio dell’Us Acli Nazionale a Palermo. 

Un Trofeo giocato tra settori giovanili per nutrire speranza dinanzi ai tanti bambini che perdono la vita nei teatri di guerra, a quelli che muoiono nei tragitti delle migrazioni per mare o per terra, a quanti sono vittime delle malattie o della fame nei Paesi più poveri della terra.

Un impegno per essere argine alla cultura della morte, a ogni ideologia mortifera ha bisogno anche di piccoli gesti, come  quella della Cup for Life. Così abbiamo voluto celebrare la 47ª Giornata Nazionale 

per la Vita nel contesto del Giubileo: – queste le parole del Presidente Vincenzo Lipari – abbiamo riunito circa 70 atleti giovani, affiancati dai rispettivi genitori e società sportive raggiungendo più di un centinaio di persone. 

Altresì abbiamo deciso di aggregare con noi anche la Dottoressa Viktoriya Prokopovych, rappresentante Ufficiale per l’Ambasciata Ucraina in Italia, che ha dato testimonianza diretta delle stragi inaudite, quanto ingiustificate bruttezze che vivono molti giovani, adulti e anziani in Ucraina da quando è iniziato il conflitto con la Russia.

Nel contesto sportivo e sociale vissuto ieri, una particolare espressione di fiducia nel futuro è stato davvero la trasmissione della vita, i bellissimi valori cristiani, sportivi e umani. 

L’impegno per la vita, per la diffusione della Pace e della verità di Cristo interpella ognuno di noi – ha aggiunto Lipari – lo sport, ha il “potere“ di parlare un linguaggio universale, di abbattere ogni frontiera, di rimettere in gioco ogni “esodo“ che le persone attraversano. Noi crediamo in tutto ciò, in questi valori che uniti alla fede possono cambiare il mondo. 

Per questo la nazionale del mediterraneo si fa portavoce del prossimo Trofeo Nazionale “Pax in Terris“ che stiamo per organizzare e che inizierà proprio da Palermo per raggiungere ogni città e regione di Italia al fianco proprio dell’ Us Acli Nazionale. 

“Un evento importante che va oltre l’ aspetto sportivo e che può contribuire ad aggregare tantissimi giovani e adulti, di ogni etnia, per contribuire al sogno della vera Pace“. 

La manifestazione sportiva si è conclusa con una premiazione unanime per tutte le squadre in campo e con la consegna di un pallone ufficiale dalla Federazione Calcistica Internazionale dell’Ucraina da parte della Dottoressa Viktoriya Prokopovych alla Nazionale del Mediterraneo.


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui