E se Dio avesse in serbo per te, benedizioni ancora maggiori? Anche in mezzo ai dubbi che ti lacerano, alle paure che ti immobilizzano e al tuo: “Non riesco nemmeno a credere per 24 ore di fila, che Dio voglia usare me”, sappi che non sei il solo a dover fare i conti con questo genere di pensieri… Dubbi, paure, distrazioni e abitudini, ci ostacolano sempre. Ecco perché questa settimana li elimineremo insieme!
Ti dico: “Fai spazio al ‘di più’ che Dio ha preparato per te!”
Sai qual è la colla più forte del mondo? L’abitudine. Niente è in grado di legarci a qualcosa, come riesce a fare l’abitudine. Ci porta a non cambiare nulla della nostra vita, perché la sentiamo come parte di noi, anche se non è mai stata pensata per diventare parte di noi. E spesso paghiamo un prezzo elevato, di cui non sempre ci rendiamo conto.
“Mi piacerebbe cambiare qualcosa nella mia vita”. Ti è capitato di avere questo pensiero di recente, Pietro? Io mi ritrovo spesso a pensare: “Cosa posso cambiare?”, per non fare della mia attuale insoddisfazione, un’abitudine.
Questo vale per tutti gli ambiti della nostra vita, Pietro. Facciamo un esempio molto semplice: hai fatto vari sgarri e quindi sei ingrassato e oggi sei insoddisfatto del tuo corpo. Puoi lamentarti quanto vuoi, dicendo “Cavolo, non sono felice”, ma questo da solo non cambierà nulla.
E solo quando prenderai la decisione consapevole di porvi rimedio, (Ok… allora nel prossimo futuro presterò più attenzione alla mia alimentazione) che creerai l’opportunità per perdere peso.
Sono sicura di non dovertelo spiegare: nel momento in cui realmente ti attiverai per porre fine al tuo circolo vizioso, solo allora ti sentirai più leggero, soddisfatto e felice.
Se continuiamo a mangiare ciò che ci piace “per abitudine”, a un certo punto accetteremo anche di essere insoddisfatti del nostro corpo “per abitudine”… il che è pericoloso.
Posso chiederti cosa per abitudine “continui a mangiare” (e non parlo solo di cibo), anche se non ti fa bene? In quale abitudine sei “intrappolato”?
A volte dimentichiamo che non siamo più “intrappolati“. Nella scrittura leggiamo: “Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove.” (2 Corinzi 5:17)
Oggi è un giorno meraviglioso per dire addio all’insoddisfazione, abbandonando una tua cattiva abitudine e prendendo una decisione consapevole! Pregherò che Dio ti dia la forza di fare questo passo importante!
Di addio alla tua vecchia abitudine e sperimenta una nuova
Condividi su WhatsApp
SCOPRI DI PIÙ SUI SOCIAL MEDIA
Oppure visita il nostro sito web per maggiori informazioni e per trovare tutte le e-mail.
Siamo grati alle persone che contribuiscono a Un miracolo al giorno. Visita questo sito web per essere coinvolto anche tu.
Il cuore del vangelo è la croce di Cristo. Su di essa Gesù, ha preso il posto nostro ed è morto per noi. Questo messaggio è, per la sua semplicità e la sua chiarezza, alla portata di tutti. Ma chi può afferrarne il profondo significato? Chi può capire il grande amore di Dio?
Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione? Tante persone che solitamente appaiono felici fuori, dentro di sé spesso portano un peso che si sforzano in ogni modo di ignorare e di mascherare. Può essere l'infelicità di ciò che si è, della propria vita, dei propri rapporti con gli altri, talvolta anche della propria esistenza. Essa attanaglia il cuore e la mente di giovani e adulti, disoccupati e ricchi, malati e persone che godono di buona salute; è un vuoto comune a tutti gli uomini e a tutte le donne.
Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo.
Una sentenza storica è appena arrivata dalla Gran Bretagna, destinata - si spera - a fare scuola: la Corte Suprema britannica, infatti, ha stabilito che le persone transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge attualmente vigente, né a condividere le tutele previste per gli individui di sesso femminile.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoNoLeggi di più