Vietnam: minacciata e ostracizzata a causa della fede

Nell’area costiera del Vietnam, regione in cui dominano usanze tradizionali come il culto degli antenati, le donne che si convertono al cristianesimo subiscono forti pressioni dalle loro stesse famiglie. Donne come Diem*, 51 anni, che vive vicino al confine con il Laos.

Dopo la morte del marito, Diem si è trovata a lottare con l’onere finanziario di sostenere la famiglia e con la pressione di mantenere le tradizioni di culto ancestrali. Tutto questo ha iniziato a mettere a dura prova anche la sua salute fisica.

Diem ha preso la decisione di seguire Gesù circa un anno e mezzo fa. Non molto tempo dopo, il capo del villaggio l’ha avvertita: “se segui il tuo Dio, il libretto dei poveri (un libretto con benefici sociali per sostenere le famiglie povere secondo le politiche del governo, ad esempio con la retta scolastica gratuita per i bambini o il sostegno occasionale da parte di sponsor) ti sarà revocato, e non riceverai più alcun sostentamento per l’allevamento del bestiame”.

Diem si è ritrovata da sola a pregare Dio in lacrime, non osando condividere le sue difficoltà con i membri della chiesa, inizialmente. Al contempo, doveva affrontare l’ostilità del figlio maggiore del defunto marito, che minacciava di sfrattarla se non avesse rinunciato alla sua fede, dicendole: “se non abbandoni la tua fede, questa terra, la terra di mio padre, non sarà la tua. Credi in Dio? Allora vai via. Torna a casa di tua madre e porta con te i tuoi tre figli”.

Diem ha poi condiviso le difficoltà con dei membri di chiesa, e molti hanno iniziato ad andare a trovarla. Ogni volta che l’aiutavano con delle riparazioni in casa, il figlio maggiore interveniva con avvertimenti e minacce.

Nonostante le minacce e l’ostracismo da parte del capo del villaggio e della sua stessa famiglia, Diem rimane ferma e risoluta nella sua fede. “Anche se non avrò più bestiame o sostentamento, non abbandonerò mai Dio”, ha affermato.

Il Vietnam si trova alla posizione numero 44 della World Watch List. Nelle aree più remote del Paese, i villaggi seguono religioni tradizionali animiste ed etniche, e la persecuzione verso chiunque diventi cristiano è feroce. I credenti possono vedersi distruggere le case e venire espulsi dalla comunità. Le autorità locali reprimono gli incontri cristiani, l’evangelizzazione e l’insegnamento biblico.

https://www.porteaperteitalia.org/vietnam-minacciata-e-ostracizzata-a-causa-della-fede/


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui