Marc ricorda un momento della sua infanzia in cui suo padre chiamò a raccolta la famiglia. La macchina si era rotta e per la fine del mese sarebbero rimasti senza un soldo. Il papà di Marc fece una pausa e pregò. Poi disse alla sua famiglia di aspettarsi una risposta da parte di Dio.
Oggi Marc ricorda che l’aiuto di Dio arrivò in modo sorprendente. Un amico riparò la loro auto; arrivò in modo inatteso una somma di denaro; trovarono del cibo davanti alla porta di casa. E così, in poco tempo, si ritrovarono a lodare Dio. Proprio in mezzo alla crisi era nata la gratitudine.
Il Salmo 57 ha fornito molti spunti per vari canti di lode. Quando Davide dichiarò: “Innàlzati, o Dio, al di sopra dei cieli!” (v. 11), forse lo immaginiamo ammirare lo splendido cielo notturno del Medio Oriente, o forse intento ad adorare Dio nel tabernacolo. In realtà, Davide si trovava in pericolo, temeva per la sua vita e si nascondeva in una caverna.
“L’anima mia è in mezzo a leoni,” diceva Davide nel salmo. I suoi nemici erano “gente che vomita fiamme… uomini i cui denti sono lance e frecce, e la cui lingua è una spada affilata” (v. 4). La lode di Davide nacque in mezzo alla crisi. Nonostante fosse circondato da nemici che lo volevano morto, Davide riuscì a scrivere queste meravigliose parole: “Il mio cuore è ben disposto, o Dio… io canterò e salmeggerò” (v. 7).
Qualunque sia la crisi da affrontare oggi, possiamo correre a Dio per ricevere aiuto. Così potremo lodarlo mentre attendiamo con fiducia, certi che Lui mostrerà in molti modi la Sua cura per noi.
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui