Non è mai troppo tardi
Roma (NEV), 7 gennaio 2025 – Avere più di sessant’anni, essere andata in pensione da pochi mesi e pensare di dedicare due mesi del proprio tempo al volontariato a mille chilometri da casa. Folle, ma anche no! Perchè l’idea non nasce lì per lì, ma è frutto di un’esperienza esistenziale particolarmente scioccante: un naufragio di oltre 300 persone nel tentativo di cercare salvezza ed una prospettiva di vita, avvenuto ad ottobre 2013 nel nostro Mediterraneo.
AFRICA – Effetti “collaterali”: ecco come le guerre africane sabotano anche l’accesso all’istruzione per...
I minori che fuggono dal Sudan con età inferiore ai 16 anni non hanno l’obbligo di registrarsi all’arrivo in Egitto. I costi scolastici, la redistribuzione dei profughi minorenni sudanesi nelle scuole egiziane, il loro inserimento e la disorganizzazione delle scuole e delle forme di istruzione a loro dedicate sono i problemi principali affrontati dai minori che riescono a registrarsi, mentre secondo quanto pubblicato dalla Ong Human Rights Watch per coloro che non ottengono la registrazione il diritto all’istruzione in Egitto non è garantito. E questo vale non solo per i sudanesi, ma anche per coloro che provengono da altre zone di guerra, come i profughi palestinesi.
Nonni e anziani, custodi della memoria, sempre più importanti per il futuro delle famiglie
Domani, domenica 28 luglio, si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco, il quale ha anche concesso l’indulgenza plenaria,...
ASIA/MYANMAR – Istruzione negata per la guerra: il contributo delle religiose cattoliche per fare...
Tra le iniziative informali, vi sono anche classi di ragazzi formatesi presso monasteri buddisti. Per i bambini più poveri dei territori della regione di Yangon vi è l'iniziativa denominata "Yay Chan Sin" che offre a 400 bambini e ragazzi un percorso di studi, grazie fondatore, il 27enne buddista Phyo Ko Ko Maung, che ha cercato di dare ai bambini di strada opportunità educative .
Gioia nella Resistenza al confine fra Stati Uniti e Messico
Roma (NEV), 20 dicembre 2024 – Lo scorso 12 dicembre la National Public Radio ha riportato i commenti...
Dare priorità ai servizi sociali è un imperativo morale e strategico
In settimana Eurodiaconia ha lanciato il suo più recente documento politico intitolato The Future of Social Services: Creating a Better Eco-system for Social Services for a Resilient...
Accesso consentito solo a persone disastrate: verso una cultura di grazia
Qualche tempo fa, un amico cristiano venne da me in preda allo sconforto. Aveva bevuto troppo mentre era fuori con alcuni amici. Li conosceva...
Siria, L’appello del monastero di Mar Musa per la Siria
Con l’avvio di un periodo di incertezza in Siria, dopo il crollo del regime di Bashar al-Assad, Jihad Youssef, monaco e priore del monastero...
Meter lancia il centro anti-bullismo al servizio di scuole e famiglie
L’Associazione Meter, da anni in prima linea nella lotta contro la violenza sui minori, ha inaugurato il Centro Antibullismo e Cyberbullismo, un’iniziativa gratuita e innovativa...
Teofilo Santi, il medico samaritano
Il libro, che verrà presentato a Napoli mercoledì 11 dicembre, ricostruisce la vita e l’opera del fondatore dell’ospedale evangelico Betania a Ponticelli. Ne parliamo...