contatore pagine

Un anno fa nasceva la Casa di Chiara: una speranza per la fragilità di...

“La Casa di Chiara”, infatti, è un appartamento a Roma dedicato ad accogliere gratuitamente le famiglie che, durante la gravidanza, si trovano ad affrontare patologie prenatali che richiedono cure specialistiche e dunque offre un alloggio a chi deve soggiornare nella capitale per periodi prolungati per motivi di salute legati al nascituro o alla madre.

Quando il silenzio è comodo. Ma non è muto: parla.

Un appello promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente chiede di denunciare con forza la progressiva e inarrestabile uccisione di giornalisti e giornaliste a Gaza, in Cisgiordania e in Libano: «Una “congiura del silenzio” di chi non vuol vedere e che vuole impedire al mondo di sapere – affermano i promotori dell’appello –.

IL MIO VIAGGIO IN CAMERUN: progetti ed iniziative per il futuro

E’ giunto al termine il viaggio in Camerun durante il quale l’avv. Alessia Maria Di Biase, referente del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta, ha potuto visitare e conoscere i luoghi dedicati all’infanzia. Un viaggio lungo e molto intenso, fitto di incontri importanti.

Scegliamo la Vita 2025. Tra le testimonianze quella “scomoda” di Emanuel Stoica

«Per chi ha una disabilità - conclude Stoica - le limitazioni ci sono ma si possono superare, trovando metodi nuovi per affrontare le sfide. Al contrario, chi ci racconta che, a volte, basta staccare la spina, e porre fine alle sofferenze, dice una grande menzogna. Non è tanto il dolore fisico che può spingere all’eutanasia, è una scelta a cui si può venire indotti da un sistema che non garantisce un’inclusione sociale e una partecipazione attiva della persona».

Immagine di Dio

Di fatto, una sana teologia e una sana spiritualità, capaci di interrogarsi, sempre aperte alla domanda piuttosto che stoicamente chiuse in risposte, possono renderci la vita quotidiana prospera. Chiunque abbia veramente fatto un viaggio dentro di sé (e abbia una minima esperienza di cura pastorale), intuisce che l’immagine di Dio più diffusa tra cristiani (e non cristiani) è un mix pericoloso di mamma e papà, mescolati e agitati con altre figure autoritarie (o traumatiche) della nostra fanciullezza. Una fede così diventa una sorta di suggestione infantile che, per carità pura, il nostro Dio comprende, accoglie e, quando possibile, utilizza.

Mohamed Mashally, un eroe silenzioso come pochi!

Era un miracolo vivente, una leggenda che camminava per le strade di Tanta, una città nel Delta del Nilo, con i piedi nella polvere della terra e il cuore rivolto interamente al cielo. 

‘Così Gesù mi ha portato dalla morte alla vita a Dharavi’

A chiunque si senta indegno o troppo lontano dico: sappiate che Gesù vi ama ancora. Non ha finito con voi. Basta fare un passo verso di Lui ed Egli correrà da voi.

Corridoi lavorativi: arrivano a Napoli 5 persone rifugiate

Roma (NEV/diaconiavaldese), 8 aprile 2025 – La Diaconia Valdese accompagna da anni persone migranti nei loro percorsi di vita nel nostro paese: corridoi umanitari, corridoi universitari, avviamento al lavoro, sportelli legali e di ascolto… Ora, con alcuni Ministeri, con l’UNHRC e altre ONG, è impegnata nel progetto dei corridoi lavorativi, uno strumento che consente un accesso sicuro e legale, per persone con lo status di rifugiato in paesi terzi che arrivano con la sicurezza di un lavoro regolare e garantito. L’obiettivo è aprire la strada a buone prassi che coinvolgono il mondo produttivo e le istituzioni, dove ognuno si assume le proprie responsabilità in una società in rapido cambiamento.

URGENTE! Aiutiamo i cristiani in Myanmar dopo il devastante terremoto

Questo è il messaggio che i partner di Porte Aperte/Open Doors hanno ricevuto da Daw Sun (pseudonimo), una vedova che vive in Myanmar con i suoi due figli. La famiglia ora dorme per strada, tra le decine di migliaia di persone colpite dal devastante terremoto di venerdì scorso che ha causato quasi 3.000 morti e migliaia di feriti (numeri aggiornati al momento in cui scriviamo).

Chiese in Francia e Germania sugli abusi

Il 6 marzo la Federazione protestante francese (Fpf) ha inaugurato ufficialmente una linea telefonica nazionale di assistenza per combattere violenza e abusi. Questo sistema, creato in collaborazione con France Victimes, associazione che riunisce persone vittime di abusi nella chiesa, si propone di offrire ascolto, informazioni, orientamento e supporto professionale a chiunque si consideri vittima, familiare o testimone di violenza. Gli ascoltatori in ultima linea sono professionisti specializzati, formati su queste tematiche e indipendenti dalla Federazione protestante, in maniera tale da garantire una visione oggettiva e un supporto personalizzato.

FAMIGLIA

Non paragonarti agli altri

Qualcuno disse una volta, “Se hai tendenza a paragonarti agli altri, è tempo di sbattere la porta in faccia a questi pensieri!”Oggi, vorrei aiutarti a chiudere questa porta una volta per tutte!Gesù ha raccontato una volta la storia di un uomo che amava paragonarsi agli altri. Pregò così: “O Dio, ti ringrazio che io non sono come gli altri uomini.” Amava paragonarsi agli altri perché credeva che la sua religiosità lo rendesse superiore. Che errore! Gesù disse che quest’uomo tornò a casa sua così come era venuto, né perdonato, né giustificato (La Bibbia, Luca 18:11)Molte persone sperimentano problemi paragonandosi agli altri, pensando che gli altri siano “migliori” di loro. Uomini e donne guardano riviste con delle immagini ritoccate con Photoshop, e poi si buttano giù. Si vedono orrendi/e, troppo grassi/e, ecc... Guardano anche ai successi degli altri e si dicono: “perché non riesco ad essere all’altezza delle situazioni come loro?”Paragonare te stesso a persone che non conosci, le cui foto sono ritoccate – ti aiuta realmente? In tutta onestà, fare questo ragionamento ti sta aiutando o ti sta danneggiando?Impara a vedere te stesso con gli occhi di Dio! Egli ti ha creato; ha desiderato la tua esistenza. Egli ti ha fatto unico, con doni speciali. Hai un valore infinito ai Suoi occhi. Ti ama appassionatamente. Sei un gioiello, una perla preziosa, un tesoro dal valore infinito. Egli ha dato tutto per te, è arrivato fino a dare la Sua vita sulla croce!Oggi, Egli ti dice, “Io ti amo! Sei Mio figlio, Mia figlia. Ti sto benedicendo e aiutando!”Paragonarti agli altri non ti aiuterà. Ma realizzare che hai ogni cosa in Cristo può cambiare la tua vita per sempre!Eric Celerier

LA VOLONTÀ DI DIO

STORIE DI FEDE VISSUTE

Una famosa fotomodella lascia il mondo della moda perchè incontra Gesù...

Questo Culto di testimonianza è stato passato dall’audio della Chiesa Adi di Milano allo scritto da me medesimo Francesco La Manna. È un servizio che svolgo da tempo ed è rivolto particolarmente alle persone audiolese.

Purificato. Luca 5:12-16

Cosa cerchi?

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di...

La Corte ha infatti sottolineato che l'assenza di un adeguato sistema di cure palliative può indurre i pazienti a percepire la morte assistita non come una scelta libera, ma come un dovere imposto dalle circostanze, alimentando una "pressione sociale indiretta" che può portare i malati a sentirsi un peso per la società e per i propri cari, come tra l’altro la stessa Consulta aveva già affermato con la sentenza n. 135/2024.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè