Ma davvero la musica può arrivare al cuore del bambino in grembo?
La sensibilità alla musica nasce nell’essere umano già durante la vita prenatale. Ulteriori sviluppi in merito arrivano da uno studio dell’Università Autonoma dello Stato del Messico, promosso dall’American Institute of Physics Publishing. I ricercatori messicani hanno studiato gli effetti della musica classica sul battito cardiaco fetale, prendendo a campione 36 donne in stato di gravidanza. In sintesi, l’indagine arriva alla conclusione che, durante la gravidanza, per le future madri sarebbe consigliabile l’ascolto di melodie particolarmente rilassanti, mentre andrebbe evitata la musica troppo ritmata (rock in particolare). Una relazione intima, quella tra madre e figlio, che dunque si esplica anche in ciò che il bambino riesce a sentire anche dall’esterno, come conferma il ginecologo Giuseppe Noia, esperto di Medicina Perinatale, nonché fondatore e presidente della Fondazione “Il Cuore in una Goccia” Onlus.
Ecco quali Paesi vietano la transizione di genere per minori
In tutto il mondo, un numero crescente di Paesi sta adottando misure per vietare o limitare la transizione di genere nei minori, bloccando la somministrazione di ormoni, farmaci sperimentali e bloccanti della pubertà, così come le procedure chirurgiche che sappiamo essere devastanti e irreversibili per il corpo - ma anche per la mente - dei bambini.
Ma davvero la musica può arrivare al cuore del bambino in grembo?
La sensibilità alla musica nasce nell’essere umano già durante la vita prenatale. Ulteriori sviluppi in merito arrivano da uno studio dell’Università Autonoma dello Stato del Messico, promosso dall’American Institute of Physics Publishing. I ricercatori messicani hanno studiato gli effetti della musica classica sul battito cardiaco fetale, prendendo a campione 36 donne in stato di gravidanza. In sintesi, l’indagine arriva alla conclusione che, durante la gravidanza, per le future madri sarebbe consigliabile l’ascolto di melodie particolarmente rilassanti, mentre andrebbe evitata la musica troppo ritmata (rock in particolare).
Tutela dei bambini contro l’uso e l’abuso di smartphone. La Sicilia in prima linea
Divieto di uso di smartphone e tablet per i bambini fino ai 5 anni al ristorante, sui mezzi pubblici, per strada e, per i ragazzi fino alle scuole medie e superiori, anche in classe durante le ore di lezione. Questo prevede la proposta di legge approvata all’unanimità in Regione Sicilia che, qualora riceva il via libera dal Parlamento, potrebbe diventare a tutti gli effetti una legge di carattere regionale.
La crioconservazione degli ovociti come “social freezing”. Ecco perché è una pratica barbara
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, lo ha annunciato con grande enfasi, quasi alla stregua di un passo avanti epocale per l'umanità: ovvero che alle donne pugliesi di età compresa tra i 27 e i 37 anni, con un Isee inferiore ai 30mila euro, sarà consentito di congelare i propri ovociti nel caso in cui debbano sottoporsi a terapie che rischino di renderle sterili.
Nel “progressista” Canada boom di morti per Eutanasia: 15mila in un solo anno
Sono 15.343 coloro che hanno chiesto e ottenuto l’eutanasia in Canada nel 2023. Sono questi i dati agghiaccianti resi...
Nel “progressista” Canada boom di morti per Eutanasia: 15mila in un solo anno
Fortunatamente, appunto, non siamo in Canada e in generale c’è ancora in Italia quel generale buon senso di umanità che permette di capire quanto sia importante stare accanto e accompagnare chi soffre, per qualsiasi motivo. Tanto che la risposta – positiva, umana, di speranza – allo studente, non si è fatta attendere: «Caro studente, la vita è un miracolo ogni giorno. Ci siamo per te», ha infatti aggiunto in calce alla lettera con penna rossa una docente che non è rimasta indifferente al suo grido d’aiuto. La missiva dello studente è stata poi condivisa sui social ed è diventata virale. Non sono dunque mancati i messaggi di supporto, fiducia e incoraggiamento per lui. Ma non solo. Riconoscendo il figlio dalla calligrafia, la madre ha lanciato un appello, invitando l’Italia ad andare proprio nella direzione di sostenere chiunque versi in condizioni di fragilità. Appunto: sostenere, accompagnare e cercare di eliminare le sofferenze, non di eliminare il sofferente come accade per migliaia in Canada.
Nel “progressista” Canada boom di morti per Eutanasia: 15mila in un solo anno
Sono 15.343 coloro che hanno chiesto e ottenuto l’eutanasia in Canada nel 2023. Sono questi i dati agghiaccianti resi...
Alimentazione: Ecco I 4 Veleni Bianchi Che Stanno Rovinando La Tua Salute…
Ci sono degli alimenti che vengono considerati i “i 4 cavalieri dell’Apocalisse dell’ alimentazione” perché stanno letteralmente distruggendo la tua salute e in questo...
Il drammatico bilancio degli aborti nel 2024. Oltre 123mila al giorno
Anche lo scorso anno avevamo dato conto di questo atroce bilancio. I numeri parlavano di quasi 44 milioni e 700mila aborti (precisamente, al ribasso, 44.695.545). Quest’anno il numero è addirittura aumentato. Una notizia che acuisce la drammaticità di questo numeri, se consideriamo che per certi versi ci si poteva aspettare una diminuzione, visto anche quello che sta accadendo in alcuni Paesi, come per esempio negli Usa dove molti Stati federali hanno ristretto, e di molto, la possibilità di ricorrere all’aborto come se niente fosse. Nonostante questo gli aborti aumentano, e questo è - appunto - spaventoso, anzi drammatico!