
Roma (NEV/diaconiavaldese), 8 aprile 2025 – La Diaconia Valdese accompagna da anni persone migranti nei loro percorsi di vita nel nostro paese: corridoi umanitari, corridoi universitari, avviamento al lavoro, sportelli legali e di ascolto… Ora, con alcuni Ministeri, con l’UNHRC e altre ONG, è impegnata nel progetto dei corridoi lavorativi, uno strumento che consente un accesso sicuro e legale, per persone con lo status di rifugiato in paesi terzi che arrivano con la sicurezza di un lavoro regolare e garantito. L’obiettivo è aprire la strada a buone prassi che coinvolgono il mondo produttivo e le istituzioni, dove ognuno si assume le proprie responsabilità in una società in rapido cambiamento.
Sono arrivati questa mattina in Italia, a Napoli, i primi 5 rifugiati nell’ambito del programma “ReadyForIT – Labor Pathways for Refugees”, un’iniziativa innovativa che offre l’opportunità di integrazione e sviluppo professionale nel settore informatico. Provenienti da Burundi, Congo, Eritrea, Etiopia, Rwanda, Somalia, Sud Sudan e Sudan, le persone inserite nel programma sono tutte rifugiate in Uganda e hanno tra i 19 e i 46 anni. Hanno completato un percorso di formazione in ambito IT, acquisendo competenze avanzate in linguaggi di programmazione come Java e SQL.
Sono 16 in totale le persone rifugiate selezionate in Uganda che arriveranno in Italia grazie a questo progetto, uno dei primi percorsi di mobilità lavorativa sviluppati. Oltre alla formazione IT, hanno seguito corsi di preparazione civico-linguistica, che li aiuteranno a integrarsi nel contesto lavorativo e sociale italiano. Dopo il loro arrivo, inizieranno a lavorare nel settore IT, con l’obiettivo di contribuire alla crescita del comparto tecnologico italiano. Delle 16 persone rifugiate in arrivo, 8 saranno assunte da Accenture presso la sede di Napoli. Tra pochi giorni il secondo arrivo di una persona a Torino, assunta da Aubay, mentre le successive saranno assunte Btinkeeng, Dedagroup (Deda), OverIT, Reale ITES, ValueTech.
https://www.nev.it/nev/2025/04/08/corridoi-lavorativi-arrivano-a-napoli-5-persone-rifugiate/
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui