Dopo aver osservato Viola, una bambina di dieci anni, usare un ramo di un albero come microfono per imitare un predicatore, Michele decise di dare a Viola l’opportunità di “predicare” durante la visita in un villaggio. Viola accettò. Michele, missionario in Su Sudan, scrisse: “La folla era completamente rapita … Una bambina che era stata abbandonata stava lì in piedi, con autorità, come una figlia del Re dei re, e condivideva con potenza il regno di Dio con loro. Metà della gente presente si alzò per ricevere Gesù” (Michele Perry, Love Has a Face).
La folla quel giorno non si aspettava che parlasse una bambina. Questo mi fa venire in mente quella frase del Salmo 8: “Dalla bocca dei bambini e dei lattanti hai tratto una forza, a causa dei tuoi nemici” (v. 2). Gesù citò proprio questo versetto in Matteo 21:16, dopo che i sommi sacerdoti e gli scribi avevano rimproverato i bambini che lodavano Gesù nel tempio di Gerusalemme. Per quei religiosi i bambini erano una seccatura. Citando questo passo della Scrittura, Gesù mostrò che Dio prende molto sul serio la lode dei bambini. Essi stavano facendo quello che i capi religiosi non volevano fare: dare gloria al Messia tanto atteso.
Come mostrano Viola e quei bambini nel tempio al tempo di Gesù, Dio può usare anche un bambino perché gli porti gloria. Dai loro cuori gioiosi scaturì abbondanza di lode.
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui