I dissensi come tanti panni stesi…

Giovanni (7, 40–53)..un brano attualissimo.

“E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui”: Gesù ha provocato una divisione nel popolo di Israele, c’è chi crede in lui e chi no. Non dobbiamo spaventarci se a distanza di millenni siamo ancora qui ad interrogarci. Infatti, si agitano gli storici, offendono gli scettici, i pretenziosi, ma soprattutto, si animano gli “intelligence dei religiosi”.

Pare che per molti il desiderio più grande sia quello d’essere il più ricco in cimitero. Una Voglia al ribasso dell’esistenza se ci pensiamo bene…

Cristo si pone come pietra di inciampo, poiché credere che Lui riscatta la vita dal non senso, dalla morte e porta sempre novità di vita, per tutti, benché per troppi, è un affare complesso da digerire. “Mai un uomo ha parlato così!”, ecco la meraviglia delle guardie che erano state inviate ad arrestare Gesù e ritornano a mani vuote dai capi. Una storia che ancora oggi si ripercuote. Le guardie nella loro semplicità riconoscono la Parola di Dio che tocca il loro cuore; mandate per catturare Gesù, restano invece catturate nel profondo, nella loro intimità. Soltanto la fede di chi è umile e semplice come i piccoli, può portare alla decisione di affidarsi totalmente a Lui.

In questa cornice, anche oggi, si possono riconoscere quelli che accolgono Gesù e la sua Parola, quelli che esitano e quelli che ostinatamente lo respingono o che, nuoce gravemente alle loro “intuizioni”.

L’evangelista Giovanni conclude il brano: “e tornarono ciascuno a casa sua”; sì, perché c’è chi tornò a casa con il desiderio di conoscere davvero l’identità di Cristo e chi invece con la convinzione che uno così è meglio farlo fuori. Per accogliere il Maestro di Galilea siamo chiamati ad allargare, ad aprire, spalancare gli orizzonti, ad osare, a non partire con i troppi pregiudizi, che ci portiamo dentro.

Allora ancora oggi come un tempo, la domanda che deve pervadere è : “Chi sei veramente Nazareno? Chi sei veramente per me?”. A ognuno la propria risposta…affinché la Parola si faccia Preghiera.

Vincenzo Lipari


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui