La comunicazione è un aspetto importante in ogni relazione, inclusa quella con il nostro Dio. Più noi conunichiamo con Lui più Lo conosciamo e conosciamo il Suo amore. La comunicazione con Dio può chiamarsi anche preghiera. E, ogni preghiera, dovrebbe essere in una di queste tre forme di base o in una loro opportuna mistura; dire, chiedere, ascoltare.
DIRE: Egli già conosce quello in cui siamo coinvolti ma Egli desidera che tu gli dica con il tuo cuore quali sono state le tue esperienze nel bene e nel male. Sii onesto nel comunicare quello che hai provato, e quello che stai attraversando e sentendo. Parlagli di ciò che ti emoziona e ciò che ti scoraggia, ciò che ti rende triste o felice. Digli che lo ami e che gli sei riconoscente e che lo lodi per ciò che è e per ciò che fa.
CHIEDERE: Dio desidera che noi gli chiediamo quello di cui abbiamo bisogno, perché il nostro rapporto in Lui si rafforzi. Nessuna importanza se il tuo bisogno è piccolo o grande, per Lui è importante. POssiamo chiedere aiuto, forza, provvigione, guida. Ma il limite dovrebbe essere quello di cui abbiamo veramente bisogno per il nostro quieto vivere
ASCOLTARE: La preghiera è una conversazione con Dio, e non ci viene chiesto soltanto di parlare. Dio vuole che noi comunichiamo anche con Lui! In Giovanni 10:27 la Bibbia dice che le Sue pecore ascoltano la sua voce. Qui Gesù si identifica con il buon Pastore, e noi siamo le Sue pecore. La nostra crescita in lui ci aiuta ad ascoltare e a identificare la Sua voce nelle cose anche che ci circondano. Lo potrai sperimentare come un sospiro mentre passi tempo con Lui. Potrà parlarti attraverso le Scritture, quando un verso sembra diventare vivo davanti ai tuoi occhi.
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui