La Bussola

bussola301221Dio diede di conoscere e comprendere ogni Scrittura e ogni saggezza (Daniele 1:17). Quattro giovani ebrei di stirpe nobile, intelligenti ma soprattutto consacrati a Dio, furono deportati da Gerusalemme a Babilonia.

Furono chiamati a vivere in un ambiente ostile per la loro fede, profondamente idolatra come quello di Babilonia e sottoposti a una pressione psicologica e culturale che mirava a cancellare la loro identità di ebrei adoratori dell’Unico Vero Dio. Accortisi di questo pericolo, i giovani persero in cuor loro la decisione di non contaminarsi con i cibi deliziosi[1] che il re di Babilonia offriva loro e di rimanere così irreprensibili nella Legge di Dio e sani, cibandosi di legumi. Tale decisione fu per loro fondamentale, come una bussola che li guidò per tutta la vita. Così Dio stesso li benedisse e diede loro la capacità di comprendere la lingua e la cultura dei babilonesi per portare avanti i Suoi piani. Anche noi, se siamo ben fondati e radicati nella Parola di Dio, potremo usufruire della “bussola”, che ci permetterà di comprendere e scorgere i pericoli insiti nella cultura che ci circonda che ha come ispiratore il principe di questo mondo: il diavolo.

[1] È il termine usato per identificare tutti i cibi impuri proibiti da Dio stesso, animali che per altro rappresentano ancora al giorno d’oggi il simbolo di pratiche pagane e di culto esoterico (vedi per fare un esempio: il maiale, il topo, il cavallo, il gallo, il coniglio e tutti gli altri animali dello zodiaco cinese; il termine “isteria” in italiano, deriva dal greco “usteria” che identifica letteralmente: la divinità Isterie, immolazione del porco, festa d’Afrodite in Argo). Per i maiali (porci) il SIGNORE continua a ripetere il Suo disappunto e a condannare il consumo della carne di questi animali come abominevole ai Suoi occhi (Isaia 66:3.17; 65:4); lo stesso SIGNORE nella Persona di Gesù permetterà che una legione di demoni entri nei maiali di un branco lì vicino portando questi al suicidio. Vero è che Gesù disse: “Non crediate che sono venuto ad abolire la Legge o i profeti, ma a riempire/soddisfareMarco 5:17, e conferma ne è che ai Suoi discepoli, che desiderano entrare nel Regno dei cieli, chiede di “superare la giustizia degli scribi e dei farisei”. Superare la loro giustizia non significa diventare legalisti e aggiungere pesi inventati dalla tradizione umana, quanto piuttosto obbedire al “santo, buono e giusto precetto/ordine, comandamento, istruzione” (cfr. Romani 7:12) datoci dal Nostro Padre celeste, nonché nostro Creatore, perché ubbidissimo per amore come figli e non per forza come i servi e i mercenari. E dal momento che UNO SOLO è DIO e in Lui non c’è ombra di mutamento, la stessa fedeltà dei quattro giovani ebrei è quella che deve avere ancora oggi il discepolo dell’Agnello, poiché la Legge è Santa! (Romani 7:12). Iniziando a conformarci alla Legge di Dio (cosa affatto impossibile giacché “questa parola è molto vicina a te; è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in praticaDeuteronomio 30:14) otterremo anche la Sapienza, cosa che manca quasi del tutto all’odierno popolo di Dio che si dice “cristiano”. In Zaccaria 9:7 il riferimento è precisamente alla carne con il sangue e ai CIBI abominevoli (IMPURI),

idem: Ezechiele 8:9-10; 11:17-21 (Dio ci ha dato un cuore nuovo perché mettessimo in pratica i Suoi precetti e obbedissimo ai Suoi comandamenti e questi non sono MAI CAMBIATI E NON CAMBIERANNO MAI!); Isaia 52:11

Purtroppo vero è che: “Dio ha fatto l’uomo retto, ma gli uomini hanno cercato molti sotterfugi” (Ecclesiaste/Qoelet 7:29)

Caro internauta che vivi di facebook, certo non ti sarà difficile seguire un mio piccolo suggerimento: prendi un po’ del tuo tempo per andare su Parola.net e a cercare tutti i versetti in cui compare la parola “PRATICA”. E, sinceramente, che Dio ti possa benedire con il Suo Spirito di Rivelazione per deciderti a buttare via “la bussola” degli uomini che hai seguito fin ora, e iniziare (fin tanto che c’è ancora pochissimo tempo) a dirigere i tuoi passi secondo LA BUSSOLA del Signore Gesù (IAVHÉ).

Eva Ada Cella | notiziecristiane.com


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui