‘mettete come calzature ai vostri piedi lo zelo dato dal vangelo della pace‘. (Efesini 6:15)
I soldati romani indossavano pesanti sandali di cuoio (caligae) composti da vari strati di suola e provvisti di borchie, per evitare che si consumassero. Questi calzari che evitavano di far perdere equilibrio al soldato, venivano scelti perché comodi e notevolmente stabili durante il combattimento o durante la marcia. (dal sito https://www.capitolivm.it).
Lo scopo delle calzature è dunque essere stabili e permetterci spostamenti veloci. Lo zelo ci aiuta in questo. Ci conferisce volontà e sollecitudine nel compiere il nostro dovere, a volte addirittura anticipando le mosse. In un’altra traduzione lo zelo è ‘la prontezza per annunziare il messaggio di pace del Vangelo’.
Come si fa ad annunciare il messaggio del Vangelo? Ovviamente possiamo dare la nostra testimonianza, spiegando a chi non lo conosce, quello che Gesù ha fatto per noi. Ma questa testimonianza deve andare oltre le parole. Siamo sempre pronti a fare quello che è giusto, anche quando va contro i nostri interessi? Siamo sempre pronti ad aiutare il prossimo, a dare una parola di speranza, di conforto, a chiedere perdono per restaurare una relazione spezzata…?
Amico mio, il tuo zelo ti porterà a migliorare te stesso e chi è intorno a te:
- non ti pesa, perché lo fai con la forza di Dio e sai di fare la cosa giusta
- sei una luce per gli altri, porti le persone a benedire Dio, le porti alla salvezza
Amico mio, come puoi tradurre lo zelo nella pratica oggi?
Grazie di esistere,
Emmanuel Gau
https://scoprigesu.it/un-miracolo-ogni-gio/lo-zelo-dato-dal-vangelo/
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui