Si allarga la zona rossa

Fino al 3 aprile blindate la Lombardia e 14 province: Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Padova, Treviso, Venezia, Asti, Alessandria, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli.

Il Governo sta limitando tutto nello sforzo di frenare il contagio, ma le aree si allargano e i numeri crescono impietosamente. Al cospetto di un “mondo religioso” silente e defilato, anche i servizi ecclesiali vengono considerati “superflui” dalla scienza e dalla politica, che faticano a muoversi con/per fede. Di conseguenza le CHIESE devono restare CHIUSE, al pari di discoteche e luoghi di svago. Purtroppo molti credenti cominciano a camminare con le gambe della scienza e si rintanano in fragili gusci. Lo comprendo, ma voglio sforzarmi a lasciare almeno una gamba alla fede, nella speranza che sia quella in grado di fare il passo più lungo e sicuro. Se poggiamo interamente il nostro peso sulla gamba non credente inizieremo a zoppicare e a cadere preda della paura.

La storia ci racconta che nei momenti più difficili dell’umanità la fede non è mai stata di intoppo, ma sempre d’aiuto. Come credenti, come chiesa del Signore, leviamoci e proclamiamo la fedeltà del Signore, “perché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che egli è il rimuneratore di quelli che lo cercano” (Ebrei 11:6). Supportiamo e sosteniamo governanti e medici, rispettando coscienziosamente le disposizioni, ma seminiamo pure speranza e fiducia. Se la paura di essere “infettati” o “infettivi” tende a dominare, noi insistiamo a contagiare con la fede.

Forza fratelli e sorelle, quelli che potete riunirvi e non, camminiamo con fede e non smettiamo di annunciare la fedeltà del Signore, di incitarci l’un l’altro con amore, di pregare.

CHIESA, ALZATI!

Elpidio Pezzella


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui