
Lo scorso fine settimana, gli Stati Uniti hanno lanciato più di 47 attacchi aerei sulle aree controllate dagli Houthi [1] nello Yemen, prendendo di mira Sana’a, la capitale, insieme a diversi attacchi in altre aree del Paese. Finora, 53 persone sono state dichiarate morte a causa dei raid.
I cristiani all’interno del Paese ringraziano Dio per averli protetti, ma chiedono urgentemente di pregare. “Finora, grazie a Dio, non sappiamo di cristiani tra i deceduti, ma la situazione è spaventosa. Molti civili sono stati uccisi e la condizione del Paese è disastrosa”, racconta Saleh*, un responsabile di chiesa proveniente dallo Yemen.
I pochi cristiani rimasti nelle aree controllate dagli Houthi devono essere cauti. Majdi*, un fratello che vive nel Paese, racconta: “Da ottobre 2023 abbiamo smesso di riunirci a causa di problemi di sicurezza. È più sicuro non riunirsi, per non rischiare di attirare l’attenzione. Cerchiamo di rimanere connessi in modi diversi, ad esempio comunicando online, anche se siamo monitorati anche in questo. Ci sono stati attacchi anche vicino a noi, ma grazie a Dio non c’è stata nessuna vittima tra amici e familiari… siamo tutti scossi”.
Lodiamo il Signore perché in altri governatorati del Paese la Chiesa è ancora in grado di riunirsi di tanto in tanto e di crescere nella comunione, nel discepolato e nella fede. “Preghiamo per giorni migliori per il nostro popolo, abbiamo bisogno di un po’ di pace”, afferma Zahra*, una cristiana yemenita.
Invitiamo a pregare per la protezione dei cristiani yemeniti in questi giorni, affinché possano essere luce nel buio profondo in cui il Paese si trova.
Lo Yemen si trova alla posizione numero 3 della World Watch List. Il Paese è diviso in territori governati da tre diverse forze governative, oltre ad alcune aree controllate da al-Qaeda e dallo Stato Islamico. Nessuna delle forze coinvolte è favorevole ai cristiani, e la costituzione ufficiale sostiene la sharia (legge islamica) senza garantire alcuna libertà di religione. L’1% degli yemeniti che appartengono a religioni minoritarie è gravemente emarginato.
*pseudonimi
[1] Gli Houthi sono un gruppo ribelle che controlla la maggior parte dello Yemen, compresa Sanaa, e alcune delle aree occidentali e settentrionali al confine con l’Arabia Saudita.
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui