contatore pagine

AMORE ETERNO

Siamo amati, e non dobbiamo dubitare mai di questo amore, e nello stesso tempo credere che non verrà mai meno, e che un giorno ci ritroveremo in quel luogo speciale che Dio ha preparato per noi, dove ci accoglierà per stare insieme per l’eternità.

Le tre parole celestiali: Preghiera, Fede e Obbedienza

“qualunque cosa chiediamo la riceviamo da lui, perché osserviamo i suoi comandamenti e facciamo ciò che gli è gradito. Questo è il suo comandamento: che crediamo nel nome del Figlio suo, Gesù Cristo, e ci amiamo gli uni gli altri secondo il comandamento che ci ha dato. Chi osserva i suoi comandamenti rimane in Dio e Dio in lui. Da questo conosciamo che egli rimane in noi: dallo Spirito che ci ha dato.” Prima lettera di Giovanni 3:22-24Bene... allora significa che Dio vuole darci ciò che gli chiediamo se viviamo secondo i suoi comandamenti, cioè se siamo obbedienti e quindi, se lo facciamo, vuol dire che Lui ci ascolta e ci risponde! Il che, a sua volta, significa che TU, potrai ascoltarlo solo se sarai obbediente, ma non solo. Se ti fidi di Gesù, cioè, credi, resterai in contatto con Lui! Rimanere connessi significa essere vicini a qualcuno. Dio vuole essere vicino a te, se ti fidi di Gesù! Lo capisci?Se viviamo solo in parte la nostra fede, sentiamo solo in parte la voce di Dio. E ora devo chiedertelo: Stai vivendo pienamente le "tre parole celestiali"? Preghiera. Fede. Obbedienza? O forse, come me allora, ti sei fermato/a a una sola parola e quindi non percepisci pienamente la voce di Dio?Deborah - Un miracolo al giorno

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione? Tante persone che solitamente appaiono felici fuori, dentro di sé...

Dall’Unione Europea una montagna di soldi all’Agenda Lgbt

Tanto per capirci, sbagliava di grosso chi immaginava che il finanziamento di 1,2 milioni di euro destinati all'Osservatorio europeo per l'odio online - con l'obiettivo di contrastare l'hate speech e il discorso offensivo contro la diversità - o i supporti elargiti ad organizzazioni come ILGA-Europe, che rappresenta oltre 700 Ong arcobaleno in Europa, fossero l’ultima parola, dato che, al contrario, costituiscono solamente la punta dell’iceberg. Da questo punto di vista, appare una volta di più in tutta la sua dimensione non solo di opportunità – se non di urgenza – l’inaugurazione, avvenuta a giugno 2024, dopo cioè le ultime elezioni europee, del Dipartimento "Unione Europea" di Pro Vita & Famiglia onlus, costantemente impegnato nel monitorare e denunciare questi scandali spesso nascosti o poco pubblicizzati dai media. E che invece meriterebbero di essere non solo portati alla luce, ma anche fatti conoscere perché non solo riguardano principi fondamentali – dalla vita, alla famiglia, fino alla libertà educativa -, ma anche perché, spesso e volentieri, vedono forti movimenti di soldi pubblici, cioè di tutti i cittadini. 

Bonhoeffer, 80° dalla condanna a morte. Pensare la pace nel tempo della guerra

Nonostante l’epilogo e il contesto così drammatico della sua morte, Bonhoeffer ci rivolge anche un messaggio di speranza. Nel 1933, in un’Europa delle dittature che scivolava verso la guerra, egli lanciò un appello che oggi risuona quanto mai attuale. Propose, infatti, un “grande concilio ecumenico della santa chiesa di Cristo” che, di fronte alle guerre passate e a quelle che incombevano, pronunciasse una parola di pace e, nel nome di Cristo, promuovesse il disarmo”. Allora le chiese non raccolsero quell’appello. Possono – devono – farlo oggi, di fronte alle guerre in atto e alle altre che, con intollerabile leggerezza, vengono ipotizzate e minacciate ogni giorno.

Una voce da Gerusalemme per la giustizia

Il gruppo informale di evangelici e cattolici «Dalla Parte di Abele» propone a predicatori, pastori e comunità di leggere durante i culti della Settimana Santa il documento Una voce da Gerusalemme per la giustizia, sottoscritto lo scorso 1° aprile dal patriarca latino emerito di Gerusalemme, Michel Sabbah, dal vescovo luterano emerito della Terra Santa, Munib Younan e da altre autorevoli figure come Yusef Daher, Sawsan Bitar, John Munayer, Samuel Munayer, David Neuhaus, Frans Bouwen, Alessandro Barchi.

Un marito fedele

Essere sposato con mia moglie è la più grande benedizione terrena della mia vita. Io e Joy siamo sposati da 14 meravigliosi anni, e semplicemente non riesco a immaginare la mia vita senza di lei. Scrivo questo post con un certo timore, perché so di non essere un marito perfetto, anche se desidero crescere ogni giorno nell’essere un marito fedele. Questo breve articolo non esaurirà tutto ciò che significa essere un marito fedele, ma voglio offrirvi alcune riflessioni.

Dachau, 80 anni fa

Il primo campo di concentramento ad essere costituito, nel 1933, fu quello di Dachau, vicino a Monaco di Baviera, in Germania. Erano passati un paio di mesi appena dalla nomina a cancelliere di Adolf Hitler, e se qualcuno poteva manifestare ancora qualche dubbio sulla natura del progetto nazionalsocialista, da quel momento in poi avrebbe dovuto sapere.  Circa dodici anni più tardi, il 29 aprile 1945, le forze armate americane liberarono il campo. All’epoca, vi erano ancora circa 30.000 prigionieri, vicini alla morte per fame. 

 Vivere la verità è possibile?

Questa è la tematica che voglio affrontare con te questa settimana, perché io stessa sono sbalordita da tutto ciò che ho potuto scoprire e capire a tal proposito, mentre preparavo le meditazioni per te. Oh sì, Dio vuole che tu diventi un "cristiano maturo". Sei pronto a realizzare questo desiderio di Dio?

I danni collaterali di denatalità e iperdigitalizzazione: chiudono i negozi di giocattoli

Denatalità e iperdigitalizzazione non hanno solo drammatiche e dirette conseguenze come meno figli o più disagi per bambini e adolescenti, ma anche effetti collaterali egualmente tristi e problematici. Come la chiusura di negozi di giocattoli, con tutto ciò che questo comporta tanto in termini economici quanto sociali e, consentiteci di dirlo, di vera e propria tristezza nel vedere un modo così alla deriva.

FAMIGLIA

AMORE ETERNO

Siamo amati, e non dobbiamo dubitare mai di questo amore, e nello stesso tempo credere che non verrà mai meno, e che un giorno ci ritroveremo in quel luogo speciale che Dio ha preparato per noi, dove ci accoglierà per stare insieme per l’eternità.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione?...

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè