contatore pagine

Chiesa Protestante Unita di Francia, una svolta contro gli abusi

Dopo le rivelazioni pubblicate dal portale Mediapart nell’articolo intitolato “#MeToo: i protestanti francesi esaminano la loro coscienza”, che ha portato alla luce episodi di abusi sessuali e spirituali all'interno delle chiese evangeliche transalpine, la risposta della Fpf non si è fatta attendere. 

PUOI SEDERTI CON ME!!!!

Ti sei ubriacato al bar sabato ma sei venuto in chiesa domenica.... Puoi sederti con me. Sei proprio dove devi essere. Sei un tossicodipendente ma sei venuto in chiesa domenica.... Puoi sederti con me. Sei proprio dove devi essere.

Dal carcere di Foggia al Senato. La musica come riscatto

L’iniziativa unisce arte e riabilitazione sociale, grazie all’impegno diretto del cantante e musicista degli ORO, Valerio Zelli. “La musica non è solo intrattenimento, ma una cura che può accompagnare una persona per tutta la vita – ha dichiarato Zelli -. Nelle carceri, diventa uno strumento per risvegliare emozioni sopite, offrendo ai detenuti un mezzo per esprimere la propria interiorità e riflettere sul proprio percorso”.

Open Doors: cresce ancora la persecuzione anticristiana, Corea del Nord sempre in testa

Infine, la World Watch List 2025 rileva anche alcune notizie incoraggianti. In Indonesia le forme di violenza estrema verso i cristiani sono meno frequenti dello scorso anno. Infatti, da ottobre 2023 “uccisioni documentate di cristiani per motivi religiosi e gli attacchi contro le chiese sono diminuiti”, dice Open Doors. Un cambiamento che potrebbe apparire “di poco conto” da un un punto di vista statistico, ma che in realtà è estremamente rilevante, e porta la nazione del sud-est asiatico a slittare dalla 42esima alla 59esima posizione.

Germania: la scoperta archeologica che cambia la storia

Come riporta Sir, il Sindaco della città, Mike Josef, ha potuto ribadire con certezza che si tratta della più antica testimonianza di vita cristiana a nord delle Alpi. In fase di presentazione della scoperta, il sindaco si è manifestato entusiasta, definendo il ritrovamento come “sensazionale”. Gli studiosi hanno potuto datare il reperto tra il 230 e il 270 d.C. Questa importante scoperta può sicuramente riscrivere la storia del cristianesimo delle terre germaniche di quel tempo.

IL POTERE DELLA FEDE

Sì, la fede è potenza. È un collegamento con Dio, che rafforza il nostro legame ed il nostro rapporto con Lui. E se vogliamo comprenderla appieno dobbiamo lasciarci ispirare dal Vangelo, e in particolare da quei brani in cui Gesù elogia la fede di qualcuno: “la tua fede ti ha…!”  ogni volta che lo fa, lo fa, quel qualcuno ha ricevuto un grande miracolo!

Marche. Macabro gioire per aborto farmacologico alla nona settimana

E’ vergognoso considerare un successo la somministrazione dell’aborto farmacologico fino alla nona settimana, salutandolo addirittura con “entusiasmo” come sta accadendo all’Ospedale Mazzoni di Ascoli, il primo nelle Marche ad avviare tale procedura. L’aborto chimico non è né più sicuro né più facile di quello chirurgico: tutto il processo di morte, l’assunzione delle pillole e l’espulsione del figlio è scaricato sulla donna, che va incontro ad emorragie, dolori lancinanti e, per la maggior parte, al trauma di riconoscere, una volta espulso, il figlio morto gia formato (che già in grembo ha braccine, gambine, palpebre e orecchie formate). Le complicanze di questa pratica, inoltre, aumentano con l’avanzare della gravidanza. Perché quindi mettere a rischio la salute delle donne pur di banalizzare questa pratica mortifera e il dramma che vive chi vi ricorre? Le donne non hanno bisogno della banalizzazione dell’aborto, cioè la soppressione dei loro figli, ma di alternative valide concrete che permettano loro di superare tutte le difficoltà e le paure nell’accogliere una nuova vita.Così Maria Rachele Ruiu, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus, sull’avvio della somministrazione di farmaci abortivi fino alla nona settimana presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli, che ha recepito così le linee guida ministeriali emanate nel 2020 dall’allora ministro della Sanità Roberto Speranza.

I cristiani che ancora non siamo

Come di consueto, in cima alla Settimana c’è una parola biblica, questa volta la domanda che Gesù rivolge a Marta nel racconto della resurrezione di Lazzaro: «Credi tu questo?» (Giovanni 11, 26). Ecco la vera sfida di quest’anno: mettere al centro del nostro incontro la fede, in un tempo in cui sembra che sempre di più il discorso dei cristiani si riduca a etica, all’invito a cercare di essere più buoni, a interrogarci su “che cosa possiamo fare” perché in realtà sfuggiamo alla sfida di scoprire e dire ciò che Dio ha fatto e fa per il mondo e per noi. Buona Settimana.

Stiamo in Movimento

Dio parla, ma non dice nulla? Forse le meditazioni di questa settimana ti stanno toccando particolarmente... Se è così, credimi, ti capisco benissimo! Perché il cambiamento non è qualcosa che "si fa e basta". Ma visto che l’argomento è così importante, oggi vorrei incoraggiarti a permettere che il cambiamento avvenga, in altre parole: lascia che sia Dio a farlo!Quando Dio, nel bel mezzo di una riunione, mi ha detto chiaramente: “Ti sto chiamando fuori di qui" e per chiaramente intendo davvero molto chiaramente(!), sono stata sopraffatta da mille pensieri ed emozioni: "Ma io amo così tanto questo gruppo! Guarda il lavoro prezioso che ci è permesso di fare attraverso i molti progetti sociali che sono stati attivati. Ho dedicato più di dieci anni della mia vita a questa associazione e innumerevoli ore di lavoro. E sì, in ultimo, ma non meno importante, mi chiedi di rinunciare alle mie ultime entrate "sicure".Credimi, la mattina dopo mi sono svegliata e ho pensato: "Uhlala, ora si fa eccitante. Ora sto davvero iniziando a lavorare da sola per il regno di Dio. Deve "solo" funzionare". Per un momento è stato "l'essere umano" a prendere il sopravvento e va benissimo avere dei dubbi e lasciare che la nostra natura umana parli, ma non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo Gesù. Perché Gesù ci ricorderà sempre le vie di Dio. Forse oggi non sono ancora visibili, ma domani diventeranno realtà! Guarda/Ascolta cosa disse Dio ad Abramo:'Il Signore disse ad Abramo: «Va’ via dal tuo paese, dai tuoi parenti e dalla casa di tuo padre, e va’ nel paese che io ti mostrerò; io farò di te una grande nazione, ti benedirò e renderò grande il tuo nome e tu sarai fonte di benedizione.'Genesi 12:1-2Woww! Abramo non vedeva ancora nulla, lui doveva partire per poter sperimentare le promesse di Dio! E così, voglio spronare anche te: per sperimentare le promesse di Dio, devi muoverti dal tuo posto! E mentre vai, posso ricordarti un'altra verità che Gesù vuole ribadirti quando insorgono i tuoi dubbi?Dio può fare molto di più (darti un nuovo grande compito e sì, anche darti più finanze di quelle a cui hai rinunciato!) di quanto possiamo mai chiedergli o anche solo immaginare! Hai già pregato per questo? Ti invito a leggere Efesini 3:20.Ti muoverai oggi dal tuo posto per sperimentare il tuo cambiamento MIRACOLOSO?Per sperimentare le promesse di Dio, devi muoverti dal tuo posto!

Cambiamenti…. Se hai intenzione di cercarli!

Questo sarà il TUO cambiamento… Hai mai affrontato un cambiamento drastico nella tua vita? Che sia stato intenzionale o meno?La maggior parte dei cambiamenti, fa male all'inizio. Per esempio, amavo molto il mio lavoro di assistente di volo, ma la rottura di un timpano mi ha impedito di volare… catapultata a terra, nel vero senso della parola. Sono stata trasferita in ufficio. Ed è qui che ha preso forma il mio grande cambiamento.

FAMIGLIA

Sperimenta cose meravigliose

Non assopirti ora!"Le angosce del mio cuore sono aumentate; liberami dalle mie angustie."    Salmi 25:17Wow, che mega, mega, mega salmo! " liberami dalle mie angustie".Che cosa ti spaventano, adesso che hai sentito Dio parlare e sai effettivamente cosa vuole che tu faccia? Non ho idea di cosa sia, ma sono convinta che sia un bene per te! Sia che ti stia chiedendo di porre fine alla tua relazione (e sono felice che qui possiamo parlare così apertamente), sia che ti abbia detto di fare finalmente il passo verso l'indipendenza, o forse anche di frequentare una scuola biblica, sia che ti abbia chiesto di smettere di lamentarti della tua condizione e di vivere ogni giorno consapevolmente e con tutto il cuore…

Impara a lasciar andare

STORIE DI FEDE VISSUTE

Gesù spezza ogni catena.

È vero, Gesù spezza ogni catena che tiene legata la nostra anima all’inferno e io ne sono un Suo testimone e stamattina ve lo voglio dire con tutto il mio cuore e con tutta la mia forza. Sono tante le persone che mi contattano che vivono nella depressione; tante sono le persone che non vivono più bene e desiderano una pace che non trovano. Tante sono le persone che mi contattano e mi dicono “Sasà io non ce la faccio nemmeno più ad uscire di casa”. Un’altra persona mi dice che non si lava più dalla paura di non farcela ad uscire dalla depressone. Ancora: “Sasà aiutami sto male come devo fare?”

Ti perdono non temere

FEDE E SCIENZA

Scienza: Avere fede migliora la salute

Se in tempi meno sospetti era ancora ammesso dubitarne o addirittura non pensarci, ebbene oggi non abbiamo più alibi. Se palese era già il...

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Nel “progressista” Canada boom di morti per Eutanasia: 15mila in un...

Sono 15.343 coloro che hanno chiesto e ottenuto l’eutanasia in Canada nel 2023. Sono questi i dati agghiaccianti resi...

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè