E’ una realtà come nella mentalità spirituale di molti credenti sia radicata, purtroppo, una visione tendente esageratamente ad enfatizzare il quesito “povertà” nella vita dei cristiani. Alcuni cristiani paragonano l’umiltà davanti a Dio con la povertà di “tasca” nella loro vita. Alcuni prendono dei versi della Bibbia per far passare l’immagine di un Dio povero che vuole anche che i Suoi figli vivano in maniera povera. Ma questo è un grande sbaglio, perché Dio non è né povero, né mediocre, né sufficiente. Dio è un Dio di abbondanza.
Gesù è venuto per darci una vita in abbondanza, e non solo spiritualmente ma anche materialmente. Tranquilli, non sto predicando il “vangelo della prosperità”, ma rifletto intorno a questo quesito e noto come molti credenti si battono su questo punto per ricalcare il fatto che i cristiani non debbano vivere la loro vita nell’abbondanza.
Tanti prendono i versi più importanti del Vangelo, dove Gesù dice di “non farsi tesori sulla terra” o quello in cui dice che “Lui non aveva dove posare il capo”, ma in quei versi Gesù non affermava di essere poveri, e anche l’apostolo Paolo ce lo spiega molto bene quando dice che non è l’abbondanza ad essere un male, ma “l’amore per il denaro e per le ricchezze è la radice di ogni male”. Si prende spesso anche il verso dell’apostolo Paolo dove dice che “è abituato a vivere nell’abbondanza e nell’indigenza”; e molti credono che indigenza stia per povertà, quanto invece l’apostolo Paolo vuole dire che a volte si è venuto a trovare nel poco.
Se ci pensiamo bene è la mancanza di abbondanza nella vita delle persone (quindi la povertà) a spingere le persone verso ogni male: furti, rapine, illegalità, miseria, e altre situazioni brutte. Ma l’abbondanza che viene da Dio come una benedizione nelle vite dei Suoi figli non è mai un male. Anzi è un mezzo per benedire anche altri intorno. Sfatiamo questo tabù che i credenti debbano vivere una vita povera, perché questa si chiama sufficienza e mediocrità, e come ho detto poc’anzi Dio non è né povero, né mediocre e né sufficiente. Dio è il Dio dell’abbondanza!
Alessio Sibilla
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui