Il Bacio di Giuda

13240735_570463893126928_2584233184145544779_nMentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei dodici, e insieme a lui una gran folla con spade e bastoni, da parte dei capi dei sacerdoti e degli anziani del popolo. Colui che lo tradiva, aveva dato loro un segnale, dicendo: “Quello che bacerò, è lui; prendetelo”. E in quell’istante, avvicinatosi a Gesù, gli disse: “Ti saluto, Rabbì!” e lo baciò. Ma Gesù gli disse: “Amico, che cosa sei venuto a fare?” (Matteo 26:47-50).

Giuda è sveglio. Deve guadagnarsi i trenta denari pattuiti per vendere il Signore ai capi sacerdoti e agli anziani del popolo e guida la folla armata. Ogni cosa è stabilita, perfino il segnale: un bacio.
Il Signore vede uno dei suoi venirgli incontro per tradirlo. Lo chiama “traditore”? No lo chiama ancora amico. Non lo vedrà più. Giuda si ucciderà distrutto dal rimorso, ma l’ultima parola che gli rimane nelle orecchie da parte del Signore è: “amico”. Non solo, ma si sente anche chiedere che cosa mai sia venuto a fare. Questo dovrebbe riflettere: dovrebbe far riflettere ogni uomo in un modo sempre più lontano da Dio.

Dio ti chiama amico, caro lettore, vuole farti riflettere perché tu desista da quel che Satana ti sta spingendo a fare. E’ tradire il Signore anche a te e, a non credere a quello che ha fatto per te!

Ora Pietro è sveglio, pronto a difendere il Signore con la forza. Infatti, con l’impetuosità che lo contraddistingue, taglia l’orecchio al servo del sommo sacerdote. Gli undici uscirebbero facilmente malconci dalla reazione di quella folla armata. Ma più di dodici legioni d’angeli sono disponibili per difenderlo (una legione romana era composta da circa 6.000 uomini, dunque circa 72.00 angeli). Ma in tal modo non si adempirebbe la volontà del Padre e noi saremmo ancora perduti. Il Signore sottolinea tutto questo al suo discepolo e anche alla folla, e si consegna loro volontariamente come l’Agnello che toglie il peccato del mondo. I discepoli non capiscono e fuggono abbandonando il Signore. Colui che aveva vegliato e pregato rimettendosi alla volontà del Padre si consegna ai suoi nemici.

Da che parte stai tu, che leggi?

Ferrentino Francesco La Manna | Notiziecristiane.com
https://www.facebook.com/storiedifedevissute.blogspot.it


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui