contatore pagine

“Guadiamoci allo specchio! Chi sono io? Chi sei tu?”

Roma (NEV), 1° novembre 2024 – Un weekend, dal 30 novembre al 1° dicembre, dedicato a ragazze e ragazzi delle chiese evangeliche di Genova...

Cornuda (TV): Conferenza “31 ottobre 1517 dalla Riforma al Presente: il Lascito di Lutero...

A Cornuda (TV) nella Sala Corso il 31/10/2024 dalle ore 20,30, si terrà la conferenza denominata “31 ottobre 1517 dalla Riforma al Presente: il...

QUANDO DIO ORDINA: “METTI MANO ALL’ARATRO!”

Il popolo ubbidisce... La sala è vuota, ci guadiamo attorno incrociando gli sguardi, gli occhi lucidi con qualche lacrimuccia. La Mostra della Bibbia chiude i...

Palermo: Sabato 2 novembre, “Gesù è la Buona Notizia”. Corso di giornalismo per cristiani...

In un mondo inondato da informazioni, spesso false e fuorvianti, c'è chi desidera riportare la verità al centro della comunicazione. Ecco l'occasione perfetta per...

Intelligenza Artificiale, parliamone

Il Centro Culturale Protestante di Torino propone un convegno per approfondire il tema dell’Intelligenza Artificiale il prossimo 10 ottobre Il tema delle trasformazioni indotte dalle...

“Ingannata”: le tappe del tour di Luka Hein in Italia

Per la prima volta l’Italia ospiterà il tour di una giovane “detransitioner” (una ragazza che aveva intrapreso il percorso per “cambiare sesso” e ha...

Palermo: Sabato 2 novembre, “Gesù è la Buona Notizia”. Corso di giornalismo per...

In un mondo inondato da informazioni, spesso false e fuorvianti, c'è chi desidera riportare la verità al centro della comunicazione. Ecco l'occasione perfetta per...

Canonica d’Adda (BG): Mostra della Bibbia

Spesso l'esigenza esegetica spinge il lettore ad entrare in libreria o in biblioteca per approfondire, consultare, ricercare o semplicemente per compiacersi nella lettura di...

Palermo: 1 ottobre all’istituto Marcellino Corradini, incontro su “Madre Teresa di Calcutta, i poveri...

Il 1° ottobre all’interno dell’Istituto Marcellino Corradini di Palermo, si terrà l’incontro dal titolo “Madre Teresa di Calcutta, i poveri e noi”, condotto dal...

“Valdesi, 850 anni di fedeltà alla Bibbia e alla coscienza” di Davide Romano, giornalista

Quest’anno, in un’Italia spesso smemorata, ricorre un anniversario di quelli che meriterebbero una riflessione attenta: 850 anni di storia valdese. Una celebrazione che non...

FAMIGLIA

AMORE ETERNO

Siamo amati, e non dobbiamo dubitare mai di questo amore, e nello stesso tempo credere che non verrà mai meno, e che un giorno ci ritroveremo in quel luogo speciale che Dio ha preparato per noi, dove ci accoglierà per stare insieme per l’eternità.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione?...

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè