contatore pagine

Giornata Cure Palliative. Ancora troppe carenze, oltre 400mila a rischio

«In Italia c’è una vera e propria emergenza sulle Cure Palliative, con la domanda che supera di gran lunga l’offerta di posti e trattamenti disponibili....

Relazione al Parlamento su 194. Ecco perché gli aborti non sono affatto in diminuzione

Gli aborti nel nostro Paese sono, nel complesso, drammaticamente in crescita. Eppure la “Relazione contenente i dati 2021 sull’attuazione della L.194/78 che stabilisce norme per la...

Ricordate la condanna UE all’utero in affitto? Non è tutto oro quel che luccica,...

Neppure il tempo di tirare un bel sospiro di sollievo, che subito arriva una doccia fredda. Il riferimento è al riconoscimento – risalente a qualche...

Giornata aborto “sicuro”, ma di sicuro ci sono solo le bugie raccontate alle donne

«Non esiste alcuna donna in Italia che sia stata costretta a partorire per impossibilità di abortire, come ha affermato oggi Laura Boldrini, ma sono troppe...

Eutanasia e suicidio assistito: I disabili dicono NO

Liz Carr, una nota attivista per i diritti dei disabili inglese, curerà e presenterà un documentario della BBC sui pericoli del suicidio assistito. La cinquantunenne è...

Gli studi a favore delle “famiglie” arcobaleno sono inconsistenti. Lo ammette anche Nature

Uno dei più duraturi miti contemporanei, riguardo al dibattito sui temi etici, è quello secondo cui «tutti gli studi scientifici» affermano che, per un...

«Voglio morire a casa mia, non rinchiudermi»

Ne hanno parlato una volta a Le Iene, un’altra a Fuori dal coro: gli anziani in Italia rischiano di cadere in una trappola senza via d’uscita,...

Eutanasia. Testimonianza forte dal Giappone

Fumio Yamazaki, un medico specializzato in cure palliative di 75 anni, combatte egli stesso da quattro anni contro un cancro al quarto stadio, molto avanzato. Ma nonostante la sua...

Giudici USA: La RU 486 fa male alle donne

La RU486, la pillola abortiva, è un veleno che uccide un bambino ed è molto pericoloso per la madre. Lo abbiamo sempre detto e ripetuto. Ma...

Testimoni di un massacro: responsabilità e rinascita – 4 di 5 – Judith

Abbiamo raccolto le testimonianze di diversi operatori sanitari che hanno lavorato in strutture dove si pratica l’aborto. Sono testimoni di un orrore che per un certo...

FAMIGLIA

PIU’ CHE VINCITORI

di Charles H. Spurgeon    –  “Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori in virtù di colui che ci ha amati” (Romani 8:37). Noi andiamo...

STORIE DI FEDE VISSUTE

Breve testimonianza della sorella Rosaria d’Amore.

Se ti senti in difetto e accusato, vuol dire che non ti senti perdonato, se non ti senti perdonato, vuol dire che non ti senti riconciliato, quindi non potrai sentirti FIGLIO. Lascia l'accusa e vivi tutto l'amore che "Dio in quanto PADRE " vuole donarti.

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè