
“L’attenzione ai temi della violenza contro le donne ha visto un risveglio nelle nostre chiese – fa notare Gianna Urizio, presidente della FDEI -. L’assemblea battista del 2012 e il Sinodo metodista e valdese del 2013, hanno espresso con decisione la loro posizione in merito. Si tratta di documenti importanti che meritano una riflessione e che sottolineano l’importanza di scavare più a fondo e mettere al centro dell’attenzione la cultura patriarcale che in modo sottile e pervasivo permea i nostri comportamenti”, spiega Urizio. Quest’anno particolarmente numerose anche le iniziative legate al periodo dei “16 giorni” promosse da chiese, comunità o singoli gruppi in tutta la penisola. Il quaderno è stato pensato non solo per le donne o per i gruppi femminili delle chiese evangeliche, ma per tutte le comunità e chiese locali, comprese le comunità cattoliche di base, che desiderano affrontare l’argomento.
Scarica il quaderno: http://www.fedevangelica.it/documenti/4/e0115db6ad1fa5586a51e7b9a6f76ee3.pdf
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui