Halloween è una festa pericolosa, perché non prepararci in tempo?

C’è la gran necessità di far capire sia dentro che fuori la Chiesa, il pericolo che incombono ogni anno i nostri giovani, quando il 31 Ottobre si ripresenta halloween.

La motivazione maggiore che ci preme è che si faccia prevenzione per far comprendere alla gente, tra cui anche giovani, e bambini/e che festeggiare halloween è qualcosa di molto pericoloso e insidioso per la loro vita.

Comprendere quanto di “apparentemente” nascosto, si cela sotto (secondo l’opinione pubblica, riscontrata negli anni passati) oltre alle maschere, ai vestiti e alla partecipazione della stessa, quale situazione diabolica può scaturire della festa halloween. Ovviamente (per quanto lontano il 31 Ottobre sembra) giacché il mese di Ottobre già è arrivato, non ci resta più molto tempo!

L’esperienza degli anni trascorsi or sono, ci ha insegnato, che non si può far distogliere l’attenzione per la festa halloween l’ultimo giorno, giorno trentuno, quando già è troppo tardi, quando in molti sono già in giro per la città, poiché fisicamente le persone non cristiane o i parenti dei nostri fratelli della chiesa, non hanno né il tempo consentito, né il modo, tale da invogliare a disdire la partecipazione dei figli a halloween, poiché, già le feste in maschera e i costumi sono stati comprati sia dagli adulti e sia dai genitori, a sua volta, in precedenza era stata data l’autorizzazione per mandare il proprio figlio/i alle varie feste organizzate (numerose) per il periodo in questione.

La risposta che arriva da coloro, che vengono informati per strada o altrove di cosa significa halloween, una volta spiegata e data la motivazione di cos’è e il perché non si deve prendere parte alla festa dei morti dannati, ormai è la solita scontata; palesando perplessità e incredulità alla notizia che halloween nasce nella celebrazione del dio della morte e dai rituali di stregoneria ed esoterismo e da tutto ciò che lo circonda. A volte viene preso sempre tutto alla leggera, eclissando i nostri consigli sotto forma di frasi che la descrivono come “semplice” svago e divertimento, ma noi cristiani sappiamo che NON È ASSOLUTAMENTE COSÌ! Perché il contesto diabolico ha ripercussioni sia nell’anima sia nello spirito di chi prende parte a halloween.

Ciò che diciamo sempre è: Facciamo prevenzione contro halloween. Halloween è diabolico! Oltre le caramelle, dolciumi, maschere ecc. Nascono ogni anno sempre più blasfemie innovative in merito, basti vedere i cortei LGBT organizzati ad halloween e si capisce la collaborazione di spiriti immondi che si uniscono (stregoneria e omosessualità). Insomma, peccato sopra Peccato!

C’è da chiedersi, ma la Chiesa Evangelica cosa può fare per arginare il problema? Sicuramente prevenzione, e parlare a tu per tu con la gente, certo con modi e toni di grazia, ma facendo capire sempre di più l’importanza di GESÙ vivente; che celebra la vita da quando ha distrutto la morte.

Non aspettare il 31 Ottobre, ma cominciamo a organizzare sin da ora iniziative di prevenzione contro halloween, davanti alle scuole, tra le strade, fra le piazze e altrove; perché abbiamo sicuramente un buon motivo per evangelizzare e far conoscere chi è il nostro vero Festeggiato. Colui che ha reso possibile di scrivere la “storia di una vita trasformata” nel nostro cuore e nella nostra vita per l’eternità. DIO ci benedica!

Ernesto Scilipoti


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui