La nostra epoca è drammatica e affascinante. Mentre, da un lato, gli uomini sembrano cercare ardentemente la prosperità materiale sempre di più nel materialismo del consumo, d’altro lato, si vede presentare una angosciante ricerca del senso, un bisogno di interiorità, un desiderio di imparare Forme e nuovi metodi di concentrazione e di preghiera.
Nelle culture impregnate di religiosità, ma anche nelle società secolarizzate, si cerca la dimensione spirituale della vita come antidoto alla disumanizzazione.
In molti commettono L’errore di ricercare una forma di “essenza” del proprio “Io – DIO” interiore attraverso le espressioni religiose orientali, la ricerca interiore del proprio “Karma” definita, ma altro non è, che la necessità interiore di una chiamata, non senza ambiguità, al “ritorno del religioso”.
In tutto questo però, la “Chiesa” ha un immenso patrimonio spirituale da offrire all’umanità (e deve spingersi nel presentarlo con fatti ed opere più che parole) in Cristo che si proclama alla via, la verità e la vita” (Gv 14, 6).
È la via cristiana che conduce all’incontro di Dio, alla preghiera, all’ascetismo, alla scoperta del vero senso della vita,al riscoprire quei valori interiori che fanno da areopago verso il Padre.
È ancora oggi,nuovamente,il momento di ritornare agli antichi fasti, alle origini,a Colui che da più di 2000 anni, ha tracciato il tempo, lo spazio, la vera dimensione della vita eterna.
Ha un solo nome, Gesù, il Messia.
In nessuno altro vi è salvezza, rivelazione, liberazione, pace, guarigione e poiché La Sua presenza non è vaga o aleatoria, ma è concreta e reale, necessità di essere cercata per ricevere quelle risposte concrete: Dio vive dentro i nostri cuori e da lì, dall’interno, dalla profondità del cuore scaturisce la consolazione, la benedizione, l’aiuto, la forza… di cui abbiamo bisogno.
Egli m’invocherà, e io gli risponderò; sarò con lui nei momenti difficili; lo libererò, e lo glorificherò. (Salmi 91:15).
Vincenzo Lipari | Notiziecristiane.com
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui