L’Amore Biblico

helping-climb1Giovanni 4:7-12  | “Carissimi, amiamoci gli uni gli altri poiché l’amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l’amore di Dio verso di noi, che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo, affinché noi vivessimo per mezzo di lui. In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che lui ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per essere l’espiazione per i nostri peccati. Carissimi, se Dio ci ha amati in questo modo, anche noi ci dobbiamo amare gli uni gli altri. Nessuno ha  mai visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio dimora in noi e il suo amore è perfetto in noi”.

Tutta la legge si adempie nell’amore per Dio e per il prossimo (Galati 5:6 “Poiché in Cristo Gesù né la circoncisione, né l’incirconcisione hanno alcun valore, ma la fede che opera mediante l’amore”).

Attraverso l’amore affermiamo il “primato della grazia di Dio” che ci ha amati per primo, di un amore incondizionato e che per poterci riconciliare a Lui ha mandato suo Figlio come capo espiatorio per i nostri peccati (1Giovanni 4:9 “Egli (la Parola) era la luce vera, che illumina ogni uomo che viene nel mondo”; 1Giovanni 4:19 “ Noi lo amiamo, perché egli ci ha amati per primo”).

Con questo grande atto d’amore, da parte di Dio nei confronti dell’intera umanità, possiamo asserire che l’amore è il “compimento della legge” ed è il “primo nominato” tra i frutti dello Spirito (Romani 5:5 “Or la speranza non confonde, perché l’amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato”; 2Corinzi 5:14 “Poiché l’amore di Cristo ci costringe, essendo giunti  alla conclusione che, se uno è morto per tutti, dunque tutti sono morti”), ecco perché attraverso l’amore che noi dimostriamo per il prossimo diamo prova che siamo nati di nuovo, che abbiamo conosciuto Dio e che Egli dimora in noi.

Gesù ci ha lasciati tre grandi comandamenti da osservare: l’amore, la fede e la speranza, tra i tre l’amore è il più grande perché non finirà mai e perché l’amore di Dio è fedele, impegnato, si dona, si sacrifica è forte e santo, si estende a tutta l’umanità (Matteo 22:37,40 “E Gesù gli disse: “Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l’anima tua e con tutta la tua mente”. Questo è il primo e il gran comandamento. E il secondo, simile a questo, è: “Ama il tuo prossimo come te stesso”. Da  questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti”; Romani 13:8 “Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge”; Galati 5:22 “Ma il frutto dello Spirito è: amore, gioia, pace, pazienza, gentilezza, bontà, fede, mansuetudine, autocontrollo”; 1Pietro 1:22 “Avendo purificato le anime vostre con l’ubbidienza alla verità mediante lo Spirito, per avere un amore fraterno senza alcuna simulazione, amatevi intensamente gli uni gli altri di puro cuore”;

Dunque tutti coloro che amiamo sinceramente il Signore e camminiamo nelle sue vie siamo invitati a riflettere lo stesso amore di Dio in queste dimensioni :

  • Dobbiamo amare il Signore nostro Dio con tutto il nostro cuore, con tutta la nostra anima e con tutta la nostra forza;
  • Dobbiamo amare il nostro prossimo (compreso lo straniero e il nostro nemico) come noi stessi;
  • Dobbiamo amarci l’un l’altro come Dio ci ha amati in Cristo;
  • Dobbiamo amare il mondo di Colui che ha dato il suo unico Figlio affinché il mondo per mezzo suo fosse salvato.

L’amore deve costituire l’identità sostanziale del credente ecco perché dobbiamo, ogni giorno, impegnarci e sforzarci di camminare nell’amore: nell’amore per Dio, nell’amore gli uni per gli altri, nell’amore per il mondo e un giorno tutti dobbiamo rendergliene conto (Apocalisse 2:4 “ Ma io ho questo contro di te: che hai lasciato il tuo primo amore”).

Luisa Lanzarotta | Notiziecristiane.com


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui