Ottavo convegno nazionale del GBU italiano

GBUConNaz8 JohnLennoxMONTESILVANO (PE) – Si tiene da venerdì 6 a domenica 8 dicembre presso il Grand Hotel Montesilvano l’ottavo convegno nazionale dei GBU (Gruppi biblici universitari). Oratore principale sarà il professor John Lennox sul tema “Daniele: una fede esemplare per un mondo secolarizzato”.Docente di matematica presso l’Università di Oxford, cristiano evangelico, John Lennox è uno scienziato di prestigio internazionale che scredita leggende laiciste sull’incociliabilità tra scienza e fede.

GBU, «i Gruppi Biblici Universitari, sono – spiega il loro sito web – un movimento di studenti “cristiano” ed “evangelico”. “Cristiano” perché ritengono Gesù Cristo il cuore e il centro di tutta la rivelazione biblica. “Evangelico” perché si attengono unicamente al messaggio annunciato da Gesù Cristo e dagli apostoli, il messaggio del “vangelo”. Nell’ambito del cristianesimo evangelico i GBU operano su base interdenominazionale, il che significa che non sono espressione di una singola denominazione o confessione evangelica. Essi accolgono tutti coloro che, raccogliendosi intorno alla Bibbia, si riconoscono anche in alcuni essenziali punti di fede. I Gruppi Biblici Universitari, tuttavia, non sono essi stessi una chiesa ma nell’annuncio del messaggio biblico sottolineano fortemente la necessità che la fede personale sia vissuta nell’ambito di una comunità ecclesiale. Gli studenti che danno vita ai gruppi sono infatti membri attivi di chiese evangeliche.

«La nostra visione – spiegano ancora gli studenti -, il nostro modo di operare e il nostro motto sono “Condividere Gesù da studente a studente”: è questo che riteniamo la Bibbia ci insegni di fare perché la figura di Gesù abbia il ruolo centrale che merita e che è attestato nella Bibbia. Gli atenei sono il contesto della nostra missione perché crediamo che Gesù Cristo abbia una parola da rivolgere anche in essi. A livello nazionale siamo uniti in un’associazione, per coordinare le attività, organizzare eventi nazionali e sostenere le iniziative locali. A livello internazionale siamo affiliati a IFES (International Fellowship of Evangelical Students) che raggruppa movimenti simili in oltre 150 paesi del mondo».

Il prossimo convegno nazionale (che si tiene in un hotel a quattro stelle) prevede oltre a quote di partecipazione scontate per studenti anche agevolazioni per famiglie. Le offerte sono valide (con pagamento di un anticipo) fino al 30 settembre prossimo. Le iscrizioni si possono fare on-line andando sul sito della GBU.

MONTESILVANO (PE) – Si tiene da venerdì 6 a domenica 8 dicembre presso il Grand Hotel Montesilvano l’ottavo convegno nazionale dei GBU (Gruppi biblici universitari). Oratore principale sarà il professor John Lennox sul tema “Daniele: una fede esemplare per un mondo secolarizzato”.

Docente di matematica presso l’Università di Oxford, cristiano evangelico, John Lennox è uno scienziato di prestigio internazionale che scredita leggende laiciste sull’incociliabilità tra scienza e fede (per approfondimenti sul pensiero di John Lennox, vedi: http://bit.ly/174CMcn)

GBU, «i Gruppi Biblici Universitari, sono – spiega il loro sito web – un movimento di studenti “cristiano” ed “evangelico”. “Cristiano” perché ritengono Gesù Cristo il cuore e il centro di tutta la rivelazione biblica. “Evangelico” perché si attengono unicamente al messaggio annunciato da Gesù Cristo e dagli apostoli, il messaggio del “vangelo”. Nell’ambito del cristianesimo evangelico i GBU operano su base interdenominazionale, il che significa che non sono espressione di una singola denominazione o confessione evangelica. Essi accolgono tutti coloro che, raccogliendosi intorno alla Bibbia, si riconoscono anche in alcuni essenziali punti di fede. I Gruppi Biblici Universitari, tuttavia, non sono essi stessi una chiesa ma nell’annuncio del messaggio biblico sottolineano fortemente la necessità che la fede personale sia vissuta nell’ambito di una comunità ecclesiale. Gli studenti che danno vita ai gruppi sono infatti membri attivi di chiese evangeliche.

«La nostra visione – spiegano ancora gli studenti -, il nostro modo di operare e il nostro motto sono “Condividere Gesù da studente a studente”: è questo che riteniamo la Bibbia ci insegni di fare perché la figura di Gesù abbia il ruolo centrale che merita e che è attestato nella Bibbia. Gli atenei sono il contesto della nostra missione perché crediamo che Gesù Cristo abbia una parola da rivolgere anche in essi. A livello nazionale siamo uniti in un’associazione, per coordinare le attività, organizzare eventi nazionali e sostenere le iniziative locali. A livello internazionale siamo affiliati a IFES (International Fellowship of Evangelical Students) che raggruppa movimenti simili in oltre 150 paesi del mondo».

Il prossimo convegno nazionale (che si tiene in un hotel a quattro stelle) prevede oltre a quote di partecipazione scontate per studenti anche agevolazioni per famiglie. Le offerte sono valide (con pagamento di un anticipo) fino al 30 settembre prossimo Le iscrizioni si possono fare on-line. – See more at: http://www.evangelici.net/notizie/1375531920.html#sthash.5sPCicqu.dpuf

MONTESILVANO (PE) – Si tiene da venerdì 6 a domenica 8 dicembre presso il Grand Hotel Montesilvano l’ottavo convegno nazionale dei GBU (Gruppi biblici universitari). Oratore principale sarà il professor John Lennox sul tema “Daniele: una fede esemplare per un mondo secolarizzato”.

Docente di matematica presso l’Università di Oxford, cristiano evangelico, John Lennox è uno scienziato di prestigio internazionale che scredita leggende laiciste sull’incociliabilità tra scienza e fede (per approfondimenti sul pensiero di John Lennox, vedi: http://bit.ly/174CMcn)

GBU, «i Gruppi Biblici Universitari, sono – spiega il loro sito web – un movimento di studenti “cristiano” ed “evangelico”. “Cristiano” perché ritengono Gesù Cristo il cuore e il centro di tutta la rivelazione biblica. “Evangelico” perché si attengono unicamente al messaggio annunciato da Gesù Cristo e dagli apostoli, il messaggio del “vangelo”. Nell’ambito del cristianesimo evangelico i GBU operano su base interdenominazionale, il che significa che non sono espressione di una singola denominazione o confessione evangelica. Essi accolgono tutti coloro che, raccogliendosi intorno alla Bibbia, si riconoscono anche in alcuni essenziali punti di fede. I Gruppi Biblici Universitari, tuttavia, non sono essi stessi una chiesa ma nell’annuncio del messaggio biblico sottolineano fortemente la necessità che la fede personale sia vissuta nell’ambito di una comunità ecclesiale. Gli studenti che danno vita ai gruppi sono infatti membri attivi di chiese evangeliche.

«La nostra visione – spiegano ancora gli studenti -, il nostro modo di operare e il nostro motto sono “Condividere Gesù da studente a studente”: è questo che riteniamo la Bibbia ci insegni di fare perché la figura di Gesù abbia il ruolo centrale che merita e che è attestato nella Bibbia. Gli atenei sono il contesto della nostra missione perché crediamo che Gesù Cristo abbia una parola da rivolgere anche in essi. A livello nazionale siamo uniti in un’associazione, per coordinare le attività, organizzare eventi nazionali e sostenere le iniziative locali. A livello internazionale siamo affiliati a IFES (International Fellowship of Evangelical Students) che raggruppa movimenti simili in oltre 150 paesi del mondo».

Il prossimo convegno nazionale (che si tiene in un hotel a quattro stelle) prevede oltre a quote di partecipazione scontate per studenti anche agevolazioni per famiglie. Le offerte sono valide (con pagamento di un anticipo) fino al 30 settembre prossimo Le iscrizioni si possono fare on-line. – See more at: http://www.evangelici.net/notizie/1375531920.html#sthash.5sPCicqu.dpuf

MONTESILVANO (PE) – Si tiene da venerdì 6 a domenica 8 dicembre presso il Grand Hotel Montesilvano l’ottavo convegno nazionale dei GBU (Gruppi biblici universitari). Oratore principale sarà il professor John Lennox sul tema “Daniele: una fede esemplare per un mondo secolarizzato”.

Docente di matematica presso l’Università di Oxford, cristiano evangelico, John Lennox è uno scienziato di prestigio internazionale che scredita leggende laiciste sull’incociliabilità tra scienza e fede (per approfondimenti sul pensiero di John Lennox, vedi: http://bit.ly/174CMcn)

GBU, «i Gruppi Biblici Universitari, sono – spiega il loro sito web – un movimento di studenti “cristiano” ed “evangelico”. “Cristiano” perché ritengono Gesù Cristo il cuore e il centro di tutta la rivelazione biblica. “Evangelico” perché si attengono unicamente al messaggio annunciato da Gesù Cristo e dagli apostoli, il messaggio del “vangelo”. Nell’ambito del cristianesimo evangelico i GBU operano su base interdenominazionale, il che significa che non sono espressione di una singola denominazione o confessione evangelica. Essi accolgono tutti coloro che, raccogliendosi intorno alla Bibbia, si riconoscono anche in alcuni essenziali punti di fede. I Gruppi Biblici Universitari, tuttavia, non sono essi stessi una chiesa ma nell’annuncio del messaggio biblico sottolineano fortemente la necessità che la fede personale sia vissuta nell’ambito di una comunità ecclesiale. Gli studenti che danno vita ai gruppi sono infatti membri attivi di chiese evangeliche.

«La nostra visione – spiegano ancora gli studenti -, il nostro modo di operare e il nostro motto sono “Condividere Gesù da studente a studente”: è questo che riteniamo la Bibbia ci insegni di fare perché la figura di Gesù abbia il ruolo centrale che merita e che è attestato nella Bibbia. Gli atenei sono il contesto della nostra missione perché crediamo che Gesù Cristo abbia una parola da rivolgere anche in essi. A livello nazionale siamo uniti in un’associazione, per coordinare le attività, organizzare eventi nazionali e sostenere le iniziative locali. A livello internazionale siamo affiliati a IFES (International Fellowship of Evangelical Students) che raggruppa movimenti simili in oltre 150 paesi del mondo».

Il prossimo convegno nazionale (che si tiene in un hotel a quattro stelle) prevede oltre a quote di partecipazione scontate per studenti anche agevolazioni per famiglie. Le offerte sono valide (con pagamento di un anticipo) fino al 30 settembre prossimo Le iscrizioni si possono fare on-line. – See more at: http://www.evangelici.net/notizie/1375531920.html#sthash.5sPCicqu.dpuf


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui