Forse non avevi mai pensato che Dio ha un messaggio per ognuno di noi…
La Bibbia dice: “fino a che tutti giungiamo all’unità della fede e della piena conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomini fatti, all’altezza della statura perfetta di Cristo” Lettera agli Efesini 4:13Quindi, dobbiamo maturare.
ASIA/INDIA – Tensione tra India e Pakistan dopo l’attentato in Kashmir: anche un cristiano...
Srinagar (Agenzia Fides) - L'Assemblea parlamentare dello stato indiano di "Jammu e Kashmir" ha approvato oggi, 28 aprile, una risoluzione in cui esprime sgomento e angoscia per l'attacco terroristico avvenuto il 22 aprile nella località di Pahalgam, in Kashmir, che ha causato la morte di 26 persone, per la maggior parte turisti indiani. La risoluzione si impegna a combattere con fermezza "i piani di turbare l'armonia comunitaria e ostacolare il progresso".
Mohamed Mashally, un eroe silenzioso come pochi!
Era un miracolo vivente, una leggenda che camminava per le strade di Tanta, una città nel Delta del Nilo, con i piedi nella polvere della terra e il cuore rivolto interamente al cielo.
Il mio cuore ha detto subito si a Gesù
Mi chiamo Calogero Gatto e sono di Porto Empedocle, Sicilia. Oggi sono un ragazzo maggiorenne ormai. All’età di 14 anni ero un ragazzo tranquillo, ma fui scosso dalla separazione dei miei genitori. Questo fatto mi segnò in modo molto negativo. Ero sempre arrabbiato con il mondo e con la gente. Mi chiusi in me, appartandomi da tutto e da tutti.
La vita al tempo di Gesù spiegata attraverso i reperti archeologici
Il Museo Studium Biblicum di Gerusalemme completa il senso dell’esperienza spirituale del pellegrinaggio. Intervista alla direttrice Daniela Massara
È il luogo dove il viaggio può...
Prostituzione con partita Iva. Ecco perché la novità dell’Istat è pericolosa oltre che moralmente...
Sta facendo discutere la decisione dell’Istat di introdurre - a partire dallo scorso 1° aprile 2025 - un codice ATECO per quelle che da molta stampa progressista sono definite “sex worker”, ma che in realtà sono le persone che compiono “attività” - se così le si vuole, con una forzatura, definire - nell’ambito della prostituzione. L’Istat, infatti, ha introdotto un nuovo codice nella classificazione delle attività economiche, con la dicitura "Servizi di incontro ed eventi simili". Questo codice comprende attività come quelle di accompagnatori e accompagnatrici (le cosiddette escort), agenzie di incontro e matrimoniali, nonché la fornitura o organizzazione di servizi sessuali e la gestione di locali di prostituzione e consente a questi “lavoratori” (sic.) di aprire una Partita IVA.
La guerra e la polemica sulle ‘etnie minori’ in Russia
Fanno discutere le affermazioni di Vladimir Kara-Murza, uno dei più autorevoli esponenti dell'opposizione a Putin in esilio, sulla folta presenza delle etnie non russe tra i soldati di Mosca al fronte in Ucraina. Molti lo hanno accusato di razzismo. Ma c'è chi ricorda anche i caucasici che combattono nelle fila di Kiev, osservando amaramente come in questo conflitto sanguinoso "ognuno cerca i propri nemici".
Sai mantenere ben salda la fede in Lui e soprattutto Gli lasci il tempo di...
Un giorno Dio si rivelò ad Abramo e gli promise un figlio nonostante la vecchiaia sua e di sua moglie Sara. Avevano circa novant'anni.
Social e intelligenza artificiale. Grande opportunità ma attenzione: favoriscono regresso cognitivo
In ultima analisi, se è vero che i social non sono tanto la causa quanto la conseguenza della disgregazione sociale e familiare, è altrettanto vero, che menti confuse e poco propense alla riflessione (l’intelligenza artificiale, ormai, supplisce finanche alle funzioni più elementari), oltre che emotivamente fragili, diventano quanto di più permeabile possa esserci proprio alla pornografia, alla sessualizzazione precoce e all'ideologia gender in tutte le sue forme più sofisticate e perniciose. Ecco perché, sì, i social e la Rete possono davvero renderci più “stupidi” ed è per questo che dobbiamo proteggerci e proteggere i più giovani.
L’affermazione più controversa
Gesù riceve gloria per essere “la via” (non “una via”), “la verità” (non solo veritiero) e “la vita” (non nel senso ordinario), e in tal modo noi otteniamo la gioia, la pace e la stabilità in questo Signore, Salvatore e Tesoro. “La via” non vuol dire soltanto il credere certi principi e il compiere atti particolari, ma è soprattutto fidarsi e fare tesoro di una persona vivente. Al cuore del cristianesimo non ci sono regole da seguire, ma una persona da conoscere e nella quale gioire. Gesù è la via. Senza alcuna esitazione, combatti per questa verità preziosa nelle classi scolastiche, nella pausa caffè, per le strade. Prima però, non perderne la dolcezza nelle profondità della tua anima.