Morte papa Francesco, il cordoglio delle chiese protestanti italiane
Nella nota della Chiesa evangelica valdese – Unione delle Chiese metodiste e valdesi, si sottolineano «i rapporti di fraternità intercorsi negli anni e la sintonia sui temi rilevanti per la testimonianza cristiana oggi».
Se conosci Dio riconoscerai la Sua voce
Oggi vorrei riflettere insieme a voi come “come ascoltare la voce di Dio”."Dicono che Dio parla. Allora perché non lo sento?"Spero che questa settimana ti abbia benedetto. Perché...
Francesco (1936-2025), il Papa così vicino, così lontano
Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio diventò Papa Francesco, segnando una transizione significativa nella Chiesa cattolica romana. Il suo pontificato, con i suoi atteggiamenti inclusivi nei confronti di tutti, il suo rumoroso silenzio sulla dottrina tradizionale e il suo linguaggio ambiguo, il suo marianesimo integrale e la sua mancanza di chiarezza su diverse questioni chiave, ha suscitato molte perplessità.
Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è pericoloso legalizzarla
Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.
Quale scenario con la morte di Bergoglio?
Il decesso improvviso del pontefice romano, malgrado le gravi condizioni di salute, è arrivato come un fulmine a ciel sereno fra i media, sebbene questo tragico evento apre le porte allo scenario futuro apocalittico che dominerà tutte le nazioni.
Siria: La nuova Costituzione suscita grandi timori
È tempo di “una nuova storia per la Siria“, secondo il presidente ad interim del Paese, Ahmed al-Sharaa. Tre mesi dopo che il suo gruppo islamista ha rovesciato Bashar al-Assad, ha firmato una dichiarazione costituzionale che, afferma, “sostituirà l’oppressione con la giustizia”.
GIUDICE E SALVATORE
Tempo fa ricevetti un messaggio da parte di un fratello che conteneva la prima frase del titolo di questo breve articolo. Da allora, sono tornato molte volte a meditare su queste parole. Penso sia giunto il momento di condividere qualche pensiero in merito.
GIUDICE E SALVATORE
Il cuore del vangelo è la croce di Cristo. Su di essa Gesù, ha preso il posto nostro ed è morto per noi. Questo messaggio è, per la sua semplicità e la sua chiarezza, alla portata di tutti. Ma chi può afferrarne il profondo significato? Chi può capire il grande amore di Dio?
La Pasqua è una festa pagana?
O almeno, così sostiene una certa linea di pensiero diffusa. Forse ti sarà capitato di sentire qualcuno parlare delle «origini pagane della Pasqua», accusando i cristiani di aver semplicemente ribattezzato una festa non cristiana. L’implicazione è che persino l’idea della risurrezione abbia origini pagane e quindi che non sia realmente accaduta.
Sentenza storica della Corte Suprema britannica: Donna è solo chi nasce donna
Una sentenza storica è appena arrivata dalla Gran Bretagna, destinata - si spera - a fare scuola: la Corte Suprema britannica, infatti, ha stabilito che le persone transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge attualmente vigente, né a condividere le tutele previste per gli individui di sesso femminile.