Roma – Inizia l’anno con una buona notizia, nasce il MEFI, impegnato sin da subito a testimoniare la liberazione di Cristo per ogni creatura umana, con particolare riferimento alla condizione delle famiglie italiane nella società e nella chiesa.
L’incontro è avvenuto a Lodi il 26 gennaio 2019, presso il Centro Culturale Evangelico, succursale della Comunità Cristiana Evangelica guidata dal Pastore Gennaro Chiocca.
Il Comitato del direttivo del MEFI, Movimento Evangelico Famiglie Italiane è composto dai soci fondatori appartenenti alla fede cristiana evangelica; ne cito alcuni nomi: Vanni Bondesan, Enilla Pistoia, Ottavio Prato, Giorgio Bosi, Paolo Baldani, Franceso Scullino, Lorenzo Fausti, Elia Xodo e Pietro Proietto.
L’assemblea dei Soci fondatori ha convenuto di conferire la carica di Socio Onorario al giornalista e scrittore Dottor Magdi Cristiano Allam, riconoscendone i contributi nel rendersi disponibile ad offrire gratuitamente il sapere in totale libertà universale e per la lungimiranza espressa tramite la sua professione e fede e per il patrimonio culturale ed umanitario da esso rappresentato.
La nascita del Movimento avviene attuale stato di decadenza umana e spirituale contemporanea che coinvolge il mondo; ciò ha spinto dei fratelli e sorelle in Cristo a sentirsi coinvolti rifiutando di stare a guardare passivamente la decadenza di valori cristiani che il sistema mondiale vuole imporre come normalità. La missione che si pone è quella di lavorare e interagire nel stimolare il mondo evangelico interdenominazionale offrendo un dialogo costruttivo anche alle Istituzioni nazionali, regionali ed europee.
I fratelli in Cristo conoscono l’autenticità delle Scritture e la verità rende liberi (Vangelo di Giovanni 8:32). Ogni componente del Movimento dovrebbe sentire il dovere di far udire la propria voce nell’esporre la sacralità della vita e non della morte; aspetti rispecchiati secondo i principi biblici ed assunti dalle legislazioni che non possono essere scisse dai concetti di depravazione umana le quali costituiscono rappresentazioni mentali promosse alle confondibilità d’opinione personale o di false dottrine (1Timoteo 6).

Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui