BEATO CHI HA CURA DEL POVERO

Spesso chi ha sempre vissuto nel benessere e non è mai stato a contatto con i poveri non capisce chi vive nelle difficoltà e non può nemmeno esercitare un ministero di assistenza ai poveri. Per esempio, qualche mese fa ho contattato una missione evangelica in Lazio per portare un po’ di viveri ad una signora senzatetto che dorme in macchina. Le hanno dato appuntamento dall’altra parte di una grandissima città per poi caricarsi la spesa da sola. Chiaramente la signora non è potuta andare e al “missionario” non è importato più di tanto; non si è più fatto risentire. Non aveva nemmeno un euro per il biglietto dell’autobus. Ma non si capisce che spesso chi vive in strada non ha i soldi né la morale per farsi 10 km in autobus, né la forza di caricarsi due buste di spesa? I senza tetto sono esposti a molti problemi fisici, dormendo fuori, come reumatismi, dolori muscolari, irritabilità dovuta all’insonnia oltre che a depressione e stress; senza considerare l’imbarazzo di salire nei mezzi visto che non possono lavarsi regolarmente. Ma questo si impara evangelizzando, vivendo la strada, parlando con le persone, standogli vicino. Credo che proporre un’assistenza così e con la pretesa “se veramente ne ha bisogno se la viene a prendere” non è quello che ci ha insegnato e mostrato nostro Signore Gesù, il quale ha dato fino all’ultima goccia del suo sangue per noi, e quando fa qualcosa la fa fino in fondo, con amore estremo e senza rinfacciare. Quindi, nemmeno a condizione (cosa che mi sono anche sentito dire) “se comincia a frequentare la chiesa evangelica la aiutiamo”.
Dio benedica le suore di Calcutta, tutte quelle opere caritatevoli e di assistenza ai poveri e chiunque aiuta il prossimo senza aspettarsi nulla in cambio. Colui che fa opere di pietà, le faccia con gioia” (Romani 12:8). Chi non fa qualcosa con gioia e quindi con zelo e fatica, allora non è chiamato a questo ministero. (Nella morale moderno-atea “gioia” è correlato a spensieratezza o passatempo, mentre in quella giudeo-cristiana a dedizione e sacrificio). Smettetela di chiedere soldi alla Chiesa di Cristo per pascere voi stessi.
⚠️ Chi può in qualche modo aiutare questa signora, mi contatti.
Beato chi ha cura del povero!
(Salmo 41:1)
Il SIGNORE avrà compassione dell’infelice e del bisognoso e salverà l’anima dei poveri.
(Salmo 72:13)

Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui