La scossa si è verificata alle 8.02 di mattina locali (le 2 in Italia), ed è stata avvertita sia a Chengdu che nella vicina metropoli di Chongqing. Testimoni hanno riferito che alcune case sono state fortemente danneggiate dal sisma. Un migliaio di persone sono ferite e di queste più di cento sono in condizioni “serie”, secondo l’agenzia Nuova Cina. Nella zona sono attivi circa seimila soccorritori, tra cui duemila soldati dell’Esercito di liberazione popolare.
Il premier Li Keqiang si è recato sul posto con un elicottero militare. Il capo del governo di Pechino ha assicurato che verranno prese “tutte le misure possibili” per aiutare le vittime e minimizzare i decessi. L’aeroporto di Chengdu è stato chiuso per alcune ore per permettere di organizzare i soccorsi. I residenti affermano che la zona del disastro è costantemente sorvolata da elicotteri dell’esercito. La situazione è grave ma non come nel 2008, secondo le autorità locali.
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui