No, non è scritturale ne conforme agli insegnamenti della sacra parola.
Gesù (DIO) ci ha insegnato come pregare e ci ha lasciato da prendere come “MODELLO” la preghiera rivolta al Padre suo e Padre nostro che è nei cieli in Lc. 11.
In seno alle chiese moderne è costume pregare e invocare lo Spirito Santo, cosa molto insolita visto che non c’è nessun riferimento biblico a chiarircelo…
Vediamo insieme cosa dice la parola insegnata appunto dallo Spirito Santo.
Io considero lo Spirito Santo (DIO) la stessa persona del Padre e di Cristo.
Gesù ha usato il pronome personale Egli (che si usa per le persone).
Lo Spirito Santo è una Persona ma ciò non vuol dire che possiamo rivolgere a lui le nostre preghiere.
Lo Spirito Santo è in noi, parla a noi. Mt. 10:20-22:43. Atti. 8:29-29.
Lo Spirito Santo ci ha eletti. Atti. 10:19.-11:12-28.
Lo Spirito Santo sarà lui a rapirci. 2 Tess. 2:13. Rm. 8:33. Col.-3:12.
Lo Spirito Santo ha il suo ministero in questa presente economia della grazia, ci dirige, ci gestisce, ci porta alla santificazione,ci conduce alla maturità spirituale, e alla perfezione in Cristo Gesù. Ef. 4:11-13. 1Cor. 13:10-11. Gal. 3:134. Fil. 3:12. Col.3:14. Eb. 7:11.-11:40. 1Pie. 5:10.
Qual’è compito dello Spirito Santo?
Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. Gv.14:26.
Gesù manderà lo Spirito Santo per insegnarci ogni cosa, compito che ha il consolatore indicato da Gesù come colui che verrà ad insegnare.
Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi renderà Testimonianza. Gv. 15:26.
Lo Spirito Santo che procede dal Padre sarà da testimonianza per il Figlio e ci insegnerà l’opera che il Padre ha attuato fin dalla fondazione del mondo per rendere stabile la testimonianza del Cristo sulla terra.
Ora io vi dico lo verità: è bene per voi che io me ne vada, perché se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore; ma quando me ne sarò andato, ve lo manderò. E quando sarà venuto, egli convincerà il mondo quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio. Quanto al peccato, perché non credono in me; quanto alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; quanto al giudizio, perché il principe di questo mondo è stato giudicato. Gv. 16:7-9.
Gesù parla dello Spirito Santo come colui che verrà a convincere, spiega al mondo che è stato uno sbaglio “Uccidere GESÙ’” Inoltre il suo compito è di ricordare, insegnare, e convincere alle parole dette da Gesù, e merita rispetto, onore, è amore! Egli ci guiderà alla verità tutta intera, perché non porterà da sé, ma dirà tutto ciò che avrà udito e ci annunzierà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio e ve l’annunzierà. Gv. 16:12-14.
Sarà lo Spirito Santo a pregare per noi, colui che ci insegna ogni cosa.. fa in modo che preghiamo, e ci guida all’interno della preghiera, supplendo alla nostra povertà perché è colui che investiga le profondità di DIO.1 Cor. 2:10.
Si prega male, non quando si procede a stento e con fatica, ma quando non si chiede ciò che è conforme alla volontà del Signore. Lo Spirito stesso viene incontro alla nostra debolezza, perché noi non sappiamo cosa chiedere. Voi domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri. Gc. 4:3.
Lo Spirito Santo intercede con sospiri ineffabili. … ma lo Spirito intercede per noi con sospiri ineffabili;e colui che esamina i cuori sa quale sia il desiderio dello Spirito, perché egli intercede per i santi secondo il volere di Dio. Rm. 8:26-27.
Sarà lo Spirito Santo a parlare per noi nei momenti di difficoltà… non preoccupatevi di come o di che cosa dovrete dire, perché vi sarà suggerito in quel momento ciò che dovrete dire: non siete infatti voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. Mt. 10:19.
Ma voi, carissimi, continuate a costruire la vostra vita sempre più saldamente sulle fondamenta della vostra santa fede, e pregate con la potenza dello Spirito Santo. Giuda 20; a DIO padre nel nome di Gesù Cristo. Giuda, dice di pregare con la potenza, non dice di pregare alla potenza dello Spirito Santo.
Se in seno alle vostre chiese i pastori non vi hanno insegnato a pregare significa che non sono guidati dallo Spirito Santo.
Tutte le nostre preghiere devono essere rivolte al Padre, nel nome di Gesù.
Anche se i tre sono uno, non possiamo rivolgere secondo l’insegnamento di Gesù, la preghiera allo Spirito Santo.
Stefano pregava così: Signore Gesù, ricevi il mio Spirito. Atti 7:59.
II discepoli dicevano a Gesù;Signore insegnaci a pregare, riconoscendo in tal modo di non saper pregare con le proprie forze, forse Gesù in quel momento gli ha portato un altro insegnamento? Credo proprio di no!
Gesù ci ha insegnato a pregare in questo modo, e non vi è alcun altro modo per pregarlo.
E quando tu preghi, non essere come gli ipocriti, perché essi amano pregare stando in piedi nelle sinagoghe e agli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini; in verità vi dico, che essi hanno già ricevuto il loro premio. Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta, chiudi la tua porta e prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà pubblicamente. Ora, nel pregare, non usate inutili ripetizioni come fanno i pagani, perché essi pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate. Mt.6:5-8.
Ricordate che vostro Padre sa esattamente ciò di cui avete bisogno ancor prima che glielo chiediate.
Pregate così: Padre nostro che sei in cielo, sia santificato il tuo nome. Mt. 6:8-9.
Gesù ci insegna a pregare, Lui, dichiara chiaramente di pregare a DIO suo Padre nel suo nome e non del nome dello Spirito Santo, anche perché Gesù è venuto a far conoscere il nome del Padre un opera che viene esercitato dal principio del mondo a far conoscere la sua volontà.
Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome Mt. 6:9.
Gesù porta al Padre la tua preghiera nel suo nome.
In quel giorno non mi rivolgerete alcuna domanda. In verità, in verità vi dico che qualsiasi cosa domanderete al Padre nel mio nome, egli ve la darà. Gv 16:23.
Cristo è il nostro sacerdote.
Avendo dunque un grande sommo sacerdote che è passato attraverso i cieli, Gesù, il Figlio di Dio, stiamo fermi nella fede che professiamo. Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre debolezze, poiché egli è stato tentato come noi in ogni cosa, senza commettere peccato Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovar grazia ed essere soccorsi al momento opportuno.” Eb. 4:14-16
Chiedete e vi sarà dato ciò che chiedete. Cercate e troverete. Bussate e la porta vi sarà aperta. Perché chi chiede, riceve. Chi cerca, trova. Basterà che bussiate e la porta sarà aperta. Mt. 7:7-8.
Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quel che volete e vi sarà fatto, Gv. 15:7.
Perciò vi dico: Tutte le cose che domandate pregando, credete di riceverle e le otterrete. Mr. 11:24.
Se chiedete qualche cosa nel nome mio, io la farò». Gv. 14:14.
Ancora io vi dico che, se due di voi si accordano sulla terra per domandare qualunque cosa, questa sarà loro concessa dal Padre mio che è nei cieli Mt. 18:19-20.
E qualunque cosa chiediamo, la riceviamo da lui, perché osserviamo i suoi comandamenti e facciamo le cose che gli sono gradite. 1Gv. 3:22.
Gesù Cristo ha portato al cospetto di DIO ogni nostra miseria, certo egli è l’avvocato nostro 1Gv. 2:1; così tutte le preghiere che rivolgiamo a DIO padre viene fatto solo nel suo nome.
Sono preghiere che rivolgiamo a Lui, in cui noi, partecipiamo sospinti dallo Spirito Santo, coinvolti e portandoci al cospetto di DIO, perché possiamo pregare solo nel nome di suo figlio Gesù Cristo e non dello Spirito Santo che è la nostra guida affinché il suo compito non sia confuso.
Vuoi cantare e salmeggiare canzoni spirituali nel tuo cuore allo Spirito Santo? Puoi farlo, ma non è biblico.
Non ti dimenticare di rendere Grazie continuamente per ogni cosa a DIO Padre nel nome del Signore nostro Gesù Cristo. Ef. 5:19-20.
Luciano Sigismondi
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui