Ascolto molto spesso dire alle persone: se devi comprare un cane non lo fare, vai al canile più vicino di casa tua e adottane uno. Sono cani che hanno bisogno di affetto e di amore. Sono stati abbandonati, picchiati e maltrattati, hanno bisogno di coccole. Trovo giusto questo modo di pensare, però non ascolto mai una frase del genere: se non puoi avere figli, adottane uno! Anche loro più dei cani hanno bisogno di affetto e d’amore. Anche loro sono stati abbandonati da mamme indegne. Certo non tutti lo possono fare, non tutti hanno la possibilità di riempire i requisiti per l’adozione. Ma molti che lo possono fare non lo fanno e forse non lo faranno mai. Non sentono di adottare un bambino o una bambina che non ha lo stesso loro sangue. Preferiscono passare una vita imprecando verso il cielo per non aver avuto un figlio, e vivere il resto della vita con un gran vuoto e una grande tristezza dentro. Anche fra i cristiani ce ne sono di quelli che non possono avere figli. Li senti sempre dire: Dio non ha voluto darci un figlio, siamo andati dai migliori medici, abbiamo speso una fortuna in dottori e cure, abbiamo digiunato, pregato ma niente Dio ha detto di no! Molte persone preferiscono cani e gatti, ma non un bambino gettato dalla madre nel cassetto della spazzatura. Diceva il caro fratello Francesco Toppi: “Ci sono persone che hanno un amore sviscerato per gli animali, ma un’avversione per i propri simili”. Ci sono persone che in casa hanno scorpioni, serpenti, tarantole, camaleonti ecc. ogni genere di animali, ma non adotterebbero mai un bambino.
A “Striscia la Notizia” c’è anche uno spazio dedicato a tutti gli animali.
“Edoardo Stoppa amico degli animali”. Va perfino all’estero per trovare qualche cacciatore che spara agli uccelli, o in Cina per portare notizie di cani che vengono massacrati ai macelli cinesi. Sia chiaro, per me fa benissimo, anch’io sono a favore e adoro gli animali, ma mi chiedo: è possibile ritagliare un posto a “Striscia la Notizia” dove c’è Tizio o Caio amico dei bambini maltrattati e abbandonati? È possibile che questa generazione di uomini e donne senta più amore per un animale che per i propri simili? Voglio ricordare che: gli animali hanno corpo e anima e basta, per questo sono chiamati anima-li. Sono anime senza spirito. Gli uomini che sono stati creati a immagine di Dio, hanno corpo anima e spirito. La vita degli animali finisce con la loro morte, mentre quella degli uomini non finisce mai. Dopo di questa vita c’è una vita spirituale. Ma ciò nonostante, a volte le persone amano gli animali più dei bambini. E’ un fatto accertato, e non una mia considerazione.Anche noi eravamo orfani, senza padre, destinati praticamente al nostro destino. Un giorno Dio venne in terra è salvo l’umanità. Con il Suo atto d’amore di sacrificare la Sua vita su quella croce maledetta, acquisì tutti i poteri sulla morte. La morte non aveva nessun diritto su quelli che credono in Gesù Salvatore. Perché il Giusto pagò per gli ingiusti. Dio ci ha dato una dignità, una patria celeste, ma soprattutto ci ha adottati e ci ha dato una famiglia: la famiglia cristiana. Per molti bambini chiusi negli orfanotrofi e solo un sogno una famiglia normale. L’umanità è egoista, pensa al bene suo e non al bene che può fare agli altri. Ho lavorato anni fa all’Annunziata a Napoli per dei lavori, e vi dico che i bambini non avevano un buon trattamento. Infermiere isteriche più che dare amore ai neonati li gridavano. Due o tre di loro al massimo dovevano tenere a bada centinaia di neonati. Se ogni persona che non può avere figli, adotterebbe un bambino o una bambina, non ci sarebbero più orfanotrofi. C’è da dire anche che molte coppie sono in disaccordo nell’adottare un bambino, e spesso sulla coppia prevale chi non vuole il bambino o la bambina da adottare.
Altri si lavano le mani adottando un bambino a distanza. Passano meno di 20.00 euro al mese a una società ONLUS, e così si lavano la coscienza. Magari dei 20.00 euro solo 2 euro ricevere la famiglia del bambino, forse!
Io amo gli animali, specialmente i cani, che hanno una fedeltà che nemmeno l’uomo possiede. Ciò non toglie che gli esseri umani vengono per prima.
Ricordiamoci che Dio prepara le buone opere affinché noi le pratichiamo, e una di queste buone opere che il Signore ci dà da compiere è proprio adottare bambini. Ma non solo, avere cure delle vedove, degli anziani; in pratica avere cura degli essere umani deboli. Chissà quante buone azioni ci passano ogni giorno dinnanzi, ma ahimè noi siamo troppo miopi per vederle.
Amiamo gli animali, ma soprattutto amiamo i nostri simili.
Concludo dicendo che Giacomo disse: “Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato” (Giacomo 4:17).
Ferrentino Francesco La Manna | Notiziecristiane.com
https://www.facebook.com/
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui