contatore pagine

Così i social aumentano l’ansia dei giovani. E le Big Tech che fanno?

Immortalare il corpo umano con una miriade di scatti mentre cambia in continuazione nel corso dell’adolescenza. È stata questa la scommessa “vinta”, ormai da anni, da parte di Instagram e, in generale, dei social network. In alcuni casi, però, il prezzo da pagare è stato il deterioramente della salute mentale e della stabilità emotiva dei giovani utenti, in particolare quelli che ne fanno un uso compulsivo e i cui livelli d’ansia risultano particolarmente elevati. Inizialmente si presumeva che i danni dell’iperdigitalizzazione fossero quasi esclusivamente legati al tempo d’esposizione agli schermi, aumentato dalle due o tre ore al giorno (comunque sempre tante), ad addirittura le oltre otto ore negli anni post pandemia

L’Esercito della Salvezza, Chiesa o organizzazione di volontariato con una divisa?

L’Esercito della Salvezza è quel gruppo con le trombette, gli inni fuori dai centri commerciali, e le famose divise da militare. Li abbiamo visti distribuire pasti caldi, vestiti, e a volte persino un sorriso a chi ha perso tutto. Ma la vera domanda è: possono davvero essere considerati una chiesa cristiana evangelica? Mentre distribuiscono cappotti, potrebbero aver lasciato indietro qualcos'altro... come la teologia di base della chiesa cristiana! Prepariamoci, dunque, a scavare un po' nella dottrina e, con un po' di ironia, esplorare se l’Esercito della Salvezza sia più vicino al Corpo di Cristo o a un gruppo di boy scout (con tutto il rispetto per gli scout!).

La vita mutevole della cultura di massa

La frammentazione della società e della cultura. Il superamento della triade di MacLuhan, negli anni Settanta, si deve al sociologo tedesco Niklas Luhmann: intuì un processo di cambiamento espresso da una ulteriore frammentazione della società e della cultura in molteplici sub-culture.

Cinque paure della vecchiaia

Caro santo più anziano, ho bisogno di unirmi a te nella lotta contro le paure dell’invecchiamento, e di farlo mediante la fede nella grazia futura. Ci sono cinque paure che probabilmente affronteremo insieme. Dio ci ha dato degli antidoti per ciascuna di esse nella sua parola. Questi antidoti funzionano solo attraverso la fede, ma per fede funzioneranno e la paura sarà superata e noi andremo a stare con Gesù a tempo debito senza camminare nella paura durante la nostra ultima stagione. Questa è la mia fiducia.

Denatalità. Ecco come è legata, anche, al prendersi cura degli animali

Le coppie oggi mostrano di preferire prendersi cura degli animali anziché di avere figli. È quanto attesta uno studio recente realizzato dal Dipartimento di Etologia dell’Università Elte in Ungheria, il quale ha rilevato una stringente correlazione tra l’aumento del numero di persone che desiderano un animale domestico (in particolare un cane) e il calo dei nuovi nati. Un trend in crescita non solo in Ungheria ma in tutta Europa, Italia compresa.

“Sicilia, l’isola che non ama leggere (neppure i quotidiani).  I record negativi della terra...

Il deserto delle pagine che avanza nell'isola del sole e dei contrasti. Indice di lettura in Sicilia: una questione culturale o strutturale? Gli ultimi dati sulle capacità di lettura di noi siciliani, provenienti dall'Associazione Italiana Editori, non sono soltanto impietosi: sono il ritratto di una catastrofe culturale che si consuma nel silenzio complice delle istituzioni. 

Bimba di 7 anni scrive a Gesù su Whatsapp: ecco cosa è successo

Eppure questa bambina l’ha fatto e non solo con la fantasia, ma materialmente. E dall’altro lato, ne è rimasta anche stupita perché quello che ha fatto è stato davvero qualcosa di spontaneo ma, al tempo stesso, geniale perché soltanto un bambino poteva pensarci. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Porno, social e foto: perché serve un’etica per gli insegnanti. Senza dimenticare il pericolo...

Tutelare l’immagine pubblica di istituzioni scolastiche e docenti è diventata un’urgenza. Così come è una necessità che gli insegnanti abbiano un comportamento irreprensibile, quando sono in pubblico, proprio per il ruolo di educatori e di esempio che hanno nei confronti di bambini e adolescenti. Questo vale da sempre nei luoghi pubblici, anche oltre il contesto scolastico, e oggi più che mai vale per quelli che sono diventati i luoghi pubblici più affollati, ovvero i social e in generale il Web.

Il nostro bisogno dei bambini

Non a caso nella prima parte della nostra vita spirituale in genere cerchiamo di migliorare, di “fare i bravi”, mentre nella parte adulta della nostra vita spirituale cerchiamo di aggrapparci a Dio, non abbiamo quasi più bisogno di essere bravi, perché siamo passati dal non voler “cadere” al non voler più stare distanti dal Padre, che è un po’ come tornare bambini.  

Ad aprile su NPVF: L’Italia è una Repubblica democratica?

Viviamo in tempi in cui della libertà, della cosiddetta “autodeterminazione” si è fatto un idolo, in nome di una visione dell’uomo auto-distruttiva: l’essere umano totalmente libero e autodeterminato, privo di limiti, si perde nel nulla. Infatti, quello che ci fa “essere” sono i nostri confini che distinguono il nostro io dal resto del mondo e dall’altro. Certamente i confini implicano la nostra finitezza: aneliamo all’Infinito, ma sappiamo che - nonostante i deliri transumanisti - possiamo durare al massimo massimo un centinaio di anni. Allora, o si rivolge uno sguardo "oltre", al trascendente, oppure si finisce nella disperazione.

FAMIGLIA

AMORE ETERNO

Siamo amati, e non dobbiamo dubitare mai di questo amore, e nello stesso tempo credere che non verrà mai meno, e che un giorno ci ritroveremo in quel luogo speciale che Dio ha preparato per noi, dove ci accoglierà per stare insieme per l’eternità.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione?...

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè