contatore pagine

Corte Costituzionale schizofrenica su PMA: con “due mamme” certifica il falso e legalizza il...

Con la sentenza sulle ‘due mamme’ la Corte Costituzionale certifica il falso e incatena migliaia di bambini a una bugia esistenziale: nessuno è figlio di due donne, tutti abbiamo anche un padre, ma il business della PMA fa sparire questa figura, fondamentale per il figlio, dietro compenso economico per esaudire i desideri egoistici degli adulti di avere un figlio a tutti i costi. È gravissimo che i giudici, violando le prerogative del Parlamento, abbiano deciso di legalizzare il furto del papà, una ferita esistenziale che viola i diritti fondamentali dei minori.

Povertà sanitaria: soprattutto al Sud

È noto, in letteratura, lo stretto rapporto tra condizioni socioeconomiche e sviluppo delle malattie. Ovvero tra povertà e povertà sanitaria. In Italia la presenza di fasce di povertà è sempre più significativa. Nel 2024 secondo l’Istat la percentuale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale è stata del 23,1%, con il primato negativo della Calabria (48,8%), seguita dalla Campania (43,5%) e dalla Sicilia (40,9%).

Buoni a nulla ma capaci di tutto. La Sicilia sbranata dalle sue classi dirigenti

La Sicilia, e con essa tutto il Mezzogiorno, continua a rappresentare l'ennesima occasione mancata di una nazione che di occasioni mancate ne ha fatte ormai una specialità gastronomica. Ma tra tutte le ricette del fallimento italiano, quella siciliana ha un sapore particolare: è un misto di baronale arroganza, di clientelismo secolare e di quella particolare forma di fatalismo che trasforma ogni catastrofe in destino ineluttabile, ogni scandalo in pettegolezzo da bar.

Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender

In Sardegna i giovani che presumono di essere nati nel corpo sbagliato e che hanno impugnato in tribunale la pretesa di voler intraprendere un percorso di transizione di genere negli ultimi dieci anni sono più che quadruplicati. Un vero e proprio boom, che in realtà nasconde una drammatica e inquietante causa, a monte, ovvero il contagio sociale.

Consenso informato: ecco cosa prevede il Ddl del Governo, ma le famiglie non devono...

Sui principi non negoziabili, il governo Meloni sembra fare sul serio. Quanto meno sulla libertà educativa. Così è stato con un primo e importante passo sul consenso informato, ovvero un disegno di legge presentato lo scorso 30 aprile dal Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

QUANDO LA RELIGIONE PARLA, LA GRAZIA TACE E LA GENTE MUORE DENTRO

Mi è capitato recentemente di imbattermi in un culto online su YouTube. No, non ero presente fisicamente — e grazie a Dio. È bastato ascoltare pochi minuti per sentirmi addosso il peso di un cristianesimo snaturato, inquinato, svuotato della sostanza del Vangelo. Il pastore, visibilmente soddisfatto di sé, predicava con enfasi il solito copione religioso: Dio vuole fare miracoli, certo, ma solo se tu dimostri abbastanza consacrazione. Tradotto: se preghi di più, se leggi di più, se ti sottometti di più, se dai prova di essere abbastanza devoto, forse Dio si muoverà. E se non si muove, beh… è colpa tua.

Smettete di predicare paura travestita da spiritualità

Ma il Vangelo? Ah, quello è scomparso dai radar. Parlano più delle teorie di George Orwell che delle parole di Gesù Cristo. Annunciano più 1984 che Giovanni 3:16. Predicano più il sospetto che la salvezza. Più il controllo globale che la sovranità di Dio. Più ansia che pace. Più paura che fede.

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Per parlarci di questo segno così importante della nostra vita, Gesù sceglie di utilizzare la metafora simbolica della “lucerna”. A riportarci questo prezioso messaggio del Signore è Matteo, nel sesto capitolo del suo Vangelo. Chi è questa lucerna a cui Gesù fa riferimento? Il Cristo ci indica che questa è rappresentata dai nostri occhi, che parlano, a volte, molto più della nostra voce o dei nostri gesti. In queste poche righe che l’Evangelista ci ha riportato, Gesù vuole offrirci un invito chiaro, netto, importante. Dobbiamo infatti considerare la purezza del nostro occhio come simbolo della nostra interiorità. Il nostro animo viene immediatamente riflesso nel nostro occhio e quest’ultimo è colui che parla di noi, della nostra condizione, di ciò che siamo o non siamo pronti ad affrontare. L’immagine della lucerna è solo una delle tante simbologie attraverso cui Gesù ha scelto di parlare ai suoi discepoli e, in maniera indiretta, a ognuno di noi.

I pericoli per i minori quando si usano per troppe ore social e smartphone

L’iperdigitalizzazione dei minori è sempre più fuori controllo. Gli ultimi dati che arrivano dagli USA sono infatti tutt’altro che rassicuranti: già all’età di 2 anni la maggior parte dei bambini trascorre circa cinque ore al giorno davanti a uno schermo; stesse ore anch pr i bambini da 5 a 8 anni. E ancora - secondo un sondaggio condotto nell’autunno 2024 dal Pew Research Center su adolescenti tra 13 e 17 anni -, la maggior parte dei ragazzi possiede uno smartphone e utilizza i social; di questi circa il 50% afferma di essere online costantemente.

l’Italia scende ancora nella classifica sulla libertà di stampa

Reporters sans frontières (RSF) smaschera la situazione dell’assetto reale dell’informazione in Italia e nel rapporto pubblicato il 2 maggio 2025)scendiamo di tre gradini più in basso rispetto alla statistica stilata lo scorso anno, quindi dal 46° al 49° posto, il risultato peggiore dell’Europa Occidentale, peggio di Samoa e Belize, per citarne due dei 48 che ci precedono.

FAMIGLIA

RISORTI CON CRISTO

di Agostino Masdea  –  “Quando Cristo che è la nostra vita apparirà, allora anche voi apparirete con lui in gloria”. Colossesi 3:4  –  Amo la lettera ai Colossesi per come sottolinea il fatto che il vero cristianesimo non è una religione con una serie di verità proclamate, di regole e di precetti praticati, ma è la conoscenza ed il rapporto personale con una Persona, Gesù Cristo.

MAI SOLI

Cosa vuole un uomo?

STORIE DI FEDE VISSUTE

Una famosa fotomodella lascia il mondo della moda perchè incontra Gesù...

Questo Culto di testimonianza è stato passato dall’audio della Chiesa Adi di Milano allo scritto da me medesimo Francesco La Manna. È un servizio che svolgo da tempo ed è rivolto particolarmente alle persone audiolese.

Purificato. Luca 5:12-16

Cosa cerchi?

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Sul Fine Vita dalla Corte Costituzionale drammatico monito sul rischio di...

La Corte ha infatti sottolineato che l'assenza di un adeguato sistema di cure palliative può indurre i pazienti a percepire la morte assistita non come una scelta libera, ma come un dovere imposto dalle circostanze, alimentando una "pressione sociale indiretta" che può portare i malati a sentirsi un peso per la società e per i propri cari, come tra l’altro la stessa Consulta aveva già affermato con la sentenza n. 135/2024.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè