contatore pagine

Nello Stato Islamico tornano i mercati delle schiave

Il 13 agosto il New York Times ha pubblicato uno straordinario reportage di Rukmini Callimachi sulla «teologia dello stupro» del califfato islamico dell'Isis. La reporter ha...

È arrivato l’Armagheddon? Ma la profezia biblica cosa dice in proposito?

Siamo davvero sul punto della fine del mondo? Guardiamo ai fattiche stanno avvenendo ai nostri giorni... e sotto i nostri occhi tutti concentrati su...

Violenza sulle donne, l’importanza del linguaggio

Per cambiare occorre insegnare agli uomini un linguaggio per affrontare e snidare il vittimismo maschile. Che cosa serve adesso in Italia per il cambiamento? Può...

Dov’è Dio in tutto questo?

Come vivere la fede in tempo di coronavirus? Intervista al teologo evangelico valdese Luca Baratto. (Gaëlle Courtens) L’emergenza sanitaria del coronavirus solleva molte questioni che...

Coronavirus e la paura più grande: Cosa vorrebbe Gesù che tu sapessi (parte 1)

Il COVID-19 è un nemico invisibile in grado di far tremare persino i più potenti, i più ricchi e i più famosi. È rarissimo...

Uomini di valore esprimetevi ed annunciate la verità!

In questi mesi l’Europa sta attraversando una crisi profonda che appare in primo luogo come una crisi interiore dei veri valori, e che presenta...

Proteste in tutto il mondo: chiese distrutte e manifestazioni violente

In queste settimane abbiamo assistito a diverse proteste da parte di cittadini scesi in piazza contro i provvedimenti presi a causa della diffusione del...

Il progetto: eliminare Madre e Padre. Lo psicologo mette in guardia

Dopo lo scandaloso ritorno della dicitura “genitore 1” e “genitore 2” sui moduli scolastici dei ragazzi al di sotto dei 14 anni, la questione è...

Notizie dal Fronte

Siamo stati abituati a vedere giornalisti inviati in ogni parte del mondo sempre con la mascherina indosso, anche da soli, anche al centro del...

The Day After Tomorrow

20 marzo 1969, il Dr. Richard Day è un illustre professore di pediatria dell’università di New York e quel giorno presiede un incontro durante...

FAMIGLIA

GIUDICE E SALVATORE

Il cuore del vangelo è la croce di Cristo. Su di essa Gesù, ha preso il posto nostro ed è morto per noi. Questo messaggio è, per la sua semplicità e la sua chiarezza, alla portata di tutti. Ma chi può afferrarne il profondo significato? Chi può capire il grande amore di Dio?

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione? Tante persone che solitamente appaiono felici fuori, dentro di sé spesso portano un peso che si sforzano in ogni modo di ignorare e di mascherare. Può essere l'infelicità di ciò che si è, della propria vita, dei propri rapporti con gli altri, talvolta anche della propria esistenza. Essa attanaglia il cuore e la mente di giovani e adulti, disoccupati e ricchi, malati e persone che godono di buona salute; è un vuoto comune a tutti gli uomini e a tutte le donne.

IL FALCO

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Sentenza storica della Corte Suprema britannica: Donna è solo chi nasce...

Una sentenza storica è appena arrivata dalla Gran Bretagna, destinata - si spera - a fare scuola: la Corte Suprema britannica, infatti, ha stabilito che le persone transgender non hanno diritto a essere riconosciute come donne dalla legge attualmente vigente, né a condividere le tutele previste per gli individui di sesso femminile.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè