Purtroppo, come cristiani ancora oggi non abbiamo compreso il vero significato di Cristianesimo, e non lo dico per giudicare o accusare qualcuno, ma è una realtà che caratterizza molti di noi credenti.
Per alcuni, il Cristianesimo non è altro che una religione della domenica. Si recano in chiesa, si fanno il loro bel culto per avere la coscienza a posto con Dio e per non essere criticati dai fratelli, ogni tanto escono ad evangelizzare o fanno qualche opera buona, perché così dice la Bibbia di fare, ma quanto a sostanza stanno a zero. Il Cristianesimo non è solo questo. Il vero Cristianesimo è l’amore puro e senza ipocrisia! È amare certo Dio ma anche il prossimo… È sostenere con un messaggino o con una telefonata quotidiana un fratello o una sorella che sta vivendo una difficile prova… È pregare per loro, far sentire loro la propria vicinanza. È recarsi negli ospedali e incoraggiare chi è nella malattia. È aiutare i bisognosi. È prendersi cura degli orfani e delle vedove nel Signore. È contribuire ai bisogni della Chiesa… È appoggiare le missioni cristiane… È sostenere in preghiera e incoraggiare il proprio pastore. È dare un passaggio a chi non ha un mezzo di trasporto. È aiutare economicamente chi non ce la fa a pagare l’affitto o la bolletta mensile… È contribuire – secondo la propria disponibilità – alla spesa di cibo per chi non ce la ad arrivare a fine mese.
Questo è il vero Cristianesimo, che purtroppo si vede poco nella Chiesa, perché rispecchia poco, o quasi niente, nella vita della maggior parte di noi cristiani, poiché non lo abbiamo compreso appieno.
Alessio Sibilla | Notiziecristiane.com
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui