NON SIAMO ORFANI – 2 parte

di Agostino Masdea – Non dovrebbe mai accadere, ma quanti bambini ogni giorno sono abbandonati dai genitori. Solo in Italia, ogni anno, circa 400 neonati vengono rifiutati e quindi lasciati negli ospedali o addirittura gettati via come un sacchetto dell’immondizia.

Negli anni 90, come comunità, abbiamo ospitato gruppi di ragazze provenienti da un orfanotrofio bielorusso. Sono stato personalmente in quel posto e posso dirvi che assolutamente non era un posto ospitale.

Prima di incontrare queste ragazze, pensavamo fossero orfane nel senso comune del termine, cioè che i loro genitori fossero morti. Scoprimmo invece che si trattava di orfane cosiddette “sociali.” Avevano cioè un padre e una madre, ma erano state fin dall’infanzia abbandonate al loro destino.

Gesù ha detto: “Non vi lascerò orfani.” Dio non ci abbandona mai! Davide disse: “Qualora mio padre e mia madre m’abbandonino, il SIGNORE mi accoglierà” Salmo 27:10. Mai si dimenticherà di noi!

A volte, nelle prove che ci si presentano davanti, nelle tempeste della vita, quando la battaglia diventa intensa e dura, forse ci guardiamo intorno cercando qualcuno che possa aiutarci. Come il salmista che esclama nel salmo 121: “Alzo gli occhi verso i monti per vedere da dove mi verrà l’aiuto…” 

Non guardiamoci intorno, ma guardiamo dentro di noi; Colui che dimora in noi, lo Spirito Santo è una persona più reale di una persona fisica dalla quale potremmo aspettarci aiuto. Egli non è una “forza astratta”, vaga ed impersonale, ma Egli è Dio, l’Onnipotente, che fa di ogni vero credente il Suo tempio e la Sua dimora.

Chiedigli che oggi Egli consoli il tuo cuore, ti dia nuove forze e benedica la tua vita.

https://www.chiesadiroma.it/non-siamo-orfani-ii-parte/

Ti è piaciuto l'articolo? Sostienici con un "Mi Piace" qui sotto nella nostra pagina Facebook