contatore pagine

Nonni e anziani, custodi della memoria, sempre più importanti per il futuro delle famiglie

Domani, domenica 28 luglio, si celebra la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, voluta da Papa Francesco, il quale ha anche concesso l’indulgenza plenaria,...

ASIA/MYANMAR – Istruzione negata per la guerra: il contributo delle religiose cattoliche per fare...

Tra le iniziative informali, vi sono anche classi di ragazzi formatesi presso monasteri buddisti. Per i bambini più poveri dei territori della regione di Yangon vi è l'iniziativa denominata "Yay Chan Sin" che offre a 400 bambini e ragazzi un percorso di studi, grazie fondatore, il 27enne buddista Phyo Ko Ko Maung, che ha cercato di dare ai bambini di strada opportunità educative .

Gioia nella Resistenza al confine fra Stati Uniti e Messico

Roma (NEV), 20 dicembre 2024 – Lo scorso 12 dicembre la National Public Radio ha riportato i commenti...

Dare priorità ai servizi sociali è un imperativo morale e strategico

In settimana Eurodiaconia ha lanciato il suo più recente documento politico intitolato The Future of Social Services: Creating a Better Eco-system for Social Services for a Resilient...

Accesso consentito solo a persone disastrate: verso una cultura di grazia

Qualche tempo fa, un amico cristiano venne da me in preda allo sconforto. Aveva bevuto troppo mentre era fuori con alcuni amici. Li conosceva...

Siria, L’appello del monastero di Mar Musa per la Siria

Con l’avvio di un periodo di incertezza in Siria, dopo il crollo del regime di Bashar al-Assad, Jihad Youssef, monaco e priore del monastero...

Meter lancia il centro anti-bullismo al servizio di scuole e famiglie

L’Associazione Meter, da anni in prima linea nella lotta contro la violenza sui minori, ha inaugurato il Centro Antibullismo e Cyberbullismo, un’iniziativa gratuita e innovativa...

Teofilo Santi, il medico samaritano

Il libro, che verrà presentato a Napoli mercoledì 11 dicembre, ricostruisce la vita e l’opera del fondatore dell’ospedale evangelico Betania a Ponticelli. Ne parliamo...

S​cout per un mondo migliore: il risveglio di una coscienza civica a Palermo

C’è un’antica scuola di vita che, mentre la modernità corre, resta ferma nei suoi valori e nella sua essenza: il cammino dello scoutismo. Ieri...

Libano, l’impegno di Mediterranean Hope continua

 di Marta Barabino – Grazie al team locale, Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della FCEI, non ha mai smesso di essere presente in Libano e...

FAMIGLIA

AMORE ETERNO

Siamo amati, e non dobbiamo dubitare mai di questo amore, e nello stesso tempo credere che non verrà mai meno, e che un giorno ci ritroveremo in quel luogo speciale che Dio ha preparato per noi, dove ci accoglierà per stare insieme per l’eternità.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione?...

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè