Almeno 22 bambini in India sono morti nella mattina del 17 di luglio dopo aver mangiato a pranzo in una scuola .
Funzionari indiani stanno investigando come gli insetticidi sono finiti nel cibo, che è stato servito agli studenti come parte di un programma di pranzo libero. I bambini, di età compresa tra 5-12, hanno partecipato al pranzo in una piccola scuola del villaggio, nello stato orientale del Bihar.
Il pasto tipicamente sano, consisteva di patate, soia, riso e lenticchie. Ma Martedì pomeriggio, gli studenti che avevano consumato il pranzo si sono lamentati di crampi allo stomaco e vomito , hanno riferito i funzionari secondo il Los Angeles Times.
Risultati preliminari di laboratorio hanno rilevato che il cibo conteneva un organofosfato usato come insetticida.
Una bambina di 11 anni che ha avuto la fortuna di sopravvivere all’incidente, riferisce che lei si ricorda solo di mangiare il pasto.
“Non so cosa sia successo dopo,” a dichiarato Savitao all’Associated Press a Patna Medical College Hospital.
Oltre ai 22 bambini che sono morti, altri 26 bambini sono stati ricoverati in ospedale. Finora, dieci bambini in ospedale restano ancora in gravi condizioni. Gli abitanti del villaggio hanno detto al AP che il problema sembrava essere con i semi di soia e patate. I bambini che non hanno mangiato il contorno sono stati bene.
Non è ancora chiaro se l’intossicazione alimentare è stato un incidente o meno.
“Che si tratti di un caso di negligenza o intenzionale, lo sapremo solo una volta che, l’indagine è stata condotta,”Ha dichiarato ufficiale di Stato Abhijit Sinha .
I pranzi facevano parte di un programma finanziato dal governo al fine di dare ai bambini poveri in India almeno un pasto caldo al giorno questo programma comprende oltre 120 milioni di bambini in tutto il paese ed è diventato uno dei più grandi sforzi di nutrizione del mondo.
Gli avvelenamenti hanno spinto violente proteste in Gandamal, il paese dove si trova la scuola, con molti manifestanti dando fuoco ai veicoli vicini.
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui