Il grido d’aiuto della Terra che l’uomo non ascolta

Da quando è iniziato il lockdown ed è stato dichiarato lo stato di pandemia, su balconi e finestre è spuntata, un po’ ovunque, la frase: “Andrà tutto bene”, un incoraggiamento molto apprezzato in questa situazione tanto delicata, ma al di là del Covid-19 e dell’attenzione globale ad esso riservato, la Terra non ha mai smesso di mandare segnali di allerta, per questo alcuni scienziati in un articolo, pubblicato sul sito “Greenme”, hanno ribattuto: “No, non andrà tutto bene”.

Il “Global warming”, ovvero il riscaldamento globale, avanza senza mai rallentare il passo: nell’Artico si stanno registrando temperature mai viste prima, che superano i 23° a fronte degli 0° che, invece, dovrebbero esservi. Vi è, infatti, un sistema di alta pressione che sta riscaldando l’Artico; con queste temperature i ghiacciai si sciolgono sempre più rapidamente, scatenando una serie di reazioni a catena quali l’innalzamento dei mari.

Le invasioni di cavallette, prima in Africa, poi in Sardegna e adesso anche in India, sono ulteriori conseguenze dei cambiamenti climatici.

L’India, inoltre, si trovava già in condizioni precarie a causa del Covid-19, in quanto a causa del distanziamento sociale previsto per evitare i contagi, molti si sono visti costretti a rifugiarsi sugli alberi non essendovi abbastanza spazio negli edifici. Come se non bastasse, dunque, sono arrivate le cavallette, in quantità tali da non permettere agli automobilisti di avere una buona visibilità e di guidare facilmente e pronte a distruggere i raccolti.

Ci si chiede, dunque, se vi sia possibilità di rimedio, ma le speranze sono piuttosto labili e gli scenari sempre più vicini a quelli descritti nell’Apocalisse.

Aver chiara la situazione ci permette di impostare in maniera diversa la nostra vita, dando valore e significato a ciò che è veramente importante, cambiando il nostro percorso lì dove va cambiato e perseverando nelle situazioni più complesse, per raggiungere magari buone mete. Insomma, forse è tempo, per l’uomo, di tornare ad interessarsi della sua anima, e non solo dell’economia.


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui