I ministri degli esteri della UE hanno approvato lo scorso lunedì le linee guida europee per contribuire a promuovere la libertà di religione e di credo come “un diritto umano universale” e che “tutti hanno il diritto di manifestare la propria religione o il proprio credo” senza subire intimidazioni e discriminazioni, violenza o attacchi di sorta.“Il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza, di religione o credo, più conosciuto come il diritto alla libertà di religione o di credo è un diritto fondamentale di ogni essere umano,” hanno riaffermato i ventisette nelle linee guida concordate.
“Le violazioni o gli abusi della libertà di religione o di credo, compiuti da attori statali e non statali sono diffusi e ampi e colpiscono persone di tutto il mondo, anche in Europa” afferma il testo delle concordato dei diritti.
I ventisette hanno anche affermato con chiarezza il diritto di ogni persona di cambiare o abbandonare la propria religione o il proprio credo, chiedendo “protezione” per gli atei o per le persone che non possono professare alcuna religione.
“L’UE è neutrale e non è schierata con nessuna religione o credo specifico”, recita la dichiarazione. Il Ventisette sono impegnati a “rispettare, proteggere e promuovere la libertà di religione o di credo entro i suoi confini” e riaffermano “la determinazione” dell’UE per “promuovere, nella sua politica estera i diritti umani libertà di religione o di credo come un diritto da esercitare per tutti, ovunque “nel rispetto” dei principi di uguaglianza, di non discriminazione e di universalità “.
Per conto nostro, non sappiamo in chi abbiamo creduto e in chi crediamo! Il nostro credo, la nostra fede si chiama Cristo Gesù, il Signore dei Signori!
Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui