L’UNRWA sull’orlo del fallimento

Il commissario generale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per l’assistenza ai rifugiati palestinesi (UNRWA), lo svizzero Philippe Lazzarini, ha messo in guardia dal rischio di crollo dell’organizzazione. “La situazione finanziaria è estremamente critica”, ha detto a Berlino. In assenza di un ulteriore sostegno saranno necessari tagli drastici nell’assistenza ai profughi palestinesi in Medio Oriente.

Due settimane fa, ha riferito Lazzarini, era sul punto di licenziare migliaia di collaboratori e collaboratrici in tutta la regione a causa della mancanza di fondi. A salvare l’agenzia umanitaria nel breve termine sarebbero stati soltanto i pagamenti anticipati di singoli donatori. Il margine di manovra finanziario è limitato ai prossimi due mesi. A settembre cesserà ogni certezza di pianificazione. Il deficit alla fine dell’anno ammonterà a 200 milioni di dollari statunitensi. Pesa in particolar modo il fatto che gli USA, un tempo il principale donatore, hanno interrotto completamente i pagamenti.

Il commissario generale dell’UNRWA teme gravi conseguenze se l’organizzazione umanitaria dovesse cessare la sua funzione di “elemento stabilizzatore in una regione sempre più instabile”. Ciò potrebbe anche dar luogo a disordini nei paesi vicini, ha dichiarato Lazzarini, secondo il quale l’agenzia UNRWA ha un “potenziale enorme” per giungere a una soluzione giusta e duratura per i palestinesi.

Nella serie “Grandi Doc” la RSI ha messo a disposizione online un​ interessante documentario sulla nascita e sul senso dell’UNRWA in Medio Oriente dal titolo: “75 anni di una storia provvisoria” (di Lyna Saleh e Nicolas Wadimoff).
A 75 anni dalla sua creazione l’UNRWA si trova al centro di una tempesta politica e simbolica. Nata come risposta provvisoria a una crisi umanitaria, è divenuta nel tempo un pilastro dell’identità palestinese. Per vederlo clicca qui.

https://www.voceevangelica.ch/voceevangelica/home/2025/06/UNRWA-Lazzarini-sull-orlo-del-fallimento-Nazioni-Unite.html


Sostieni la redazione di Notizie Cristiane con una donazione, clicca qui