contatore pagine

I robot ci parlano ma non favellano

Per i linguisti Andrea Moro e Lucio D’Arcangelo la capacità di esprimere idee e percezioni è troppo misteriosa per essere riprodotta. Ecco perché gli...

La Scrittura tollera la «bugia a fin di bene». Buon libro…

Durante la stesura del mio commento a Genesi 50, mi sono imbattuto in una situazione assai particolare. Dopo la morte di Ya’aqòv, i fratelli di...

Neuroscienziato: “Ecco come si trasforma profondamente il cervello durante il digiuno

Se prendiamo in considerazione l’evoluzione dell’umanità, in passato non si mangiava in continuazione perché il cibo non era sempre presente, e questi digiuni involontari...

Due Nobel che testimoniano la Creazione

Uno dei racconti meno citati e più belli dello scrittore e filologo inglese J.R.R. Tolkien (1892-1973) s’intitola “Foglia” di Niggle. Datato 1938-1939, fu pubblicato per...

La liquida amoralità: l’unica scelta coerente senza Dio

Se Dio non esiste allora non può esistere il fondamento della morale, non si può parlare di valori, di diritti, né di un Bene e di un...

L’’ipotesi dello scrittore David Mead: “Apocalisse, Fine del mondo il 23 settembre” si rivelerà...

La fine del mondo non avverrà il 23 settembre e l'evidenza della realtà sbugiarderà certamente lo scrittore David Mead. Anche lui, così, entrerà a...

Chi aiuta gli oranghi

I veri nemici dell’orango sono gli ambientalisti che si ritroveranno in tutti gli zoo del mondo per celebrarlo oggi nella giornata a lui dedicata. Sabato...

Localizzata Betsaida, il villaggio degli apostoli di Gesù

Più passa il tempo, più l’analisi critica dei Vangeli con l'ausilio di continui studi archeologici ci restituisce un’immagine del luogo dove nacquero e vissero...

Gerusalemme, la sconvolgente scoperta archeologica: “La Bibbia ha raccontato la verità”

La Bibbia ha raccontato quel che è veramente accaduto. La clamorosa sentenza arriva da Israele, dove gli archeologi dell'Israel Antiquities Authority hanno effettuato una scoperta rivoluzionaria. Gli...

RICERCATORE TROVA RELAZIONI TRA GLI IDEOGRAMMI CINESI E IL TESTO BIBLICO

Chan Kei Thong gira il mondo per evidenziare la veridicità della Bibbia Notizie Avventiste – Il Dio descritto nella Bibbia è lo stesso che gli antichi...

FAMIGLIA

Ricevere il dono della fede

Ricevere questo dono è l’augurio più grande che si possa fare. Testimoniare la nostra fiducia in Dio è un compito arduo, perché a tutti capita di vacillare, ma la preghiera ci aiuta a ritrovare la forza di proseguire il nostro cammino. Amen.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Breve testimonianza della sorella Rosaria d’Amore.

Se ti senti in difetto e accusato, vuol dire che non ti senti perdonato, se non ti senti perdonato, vuol dire che non ti senti riconciliato, quindi non potrai sentirti FIGLIO. Lascia l'accusa e vivi tutto l'amore che "Dio in quanto PADRE " vuole donarti.

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè