contatore pagine

Esperimenti sui bambini: la “scienza” di Prometeo

Prometeo è il personaggio mitologico che fu severamente punito per aver rubato il fuoco agli dei. Ma gli "scienziati" moderni non temono le punizioni divine e...

David F. Noble (1945-2010), La religione della tecnologia (1997)

Il brano, tratto dal volume di David Noble, The Religion of Technology pubblicato nel 1997, mette in luce aspetti inediti della corsa allo spazio...

La Bibbia è il miglior manuale di medicina! …Per il nostro corpo e per...

La Parola del Signore ci parla di un Creatore, il quale non solo crea, ma guarisce malattie ed infermità. Il profeta Geremia sapeva bene...

I nessi fra Politica, Scienza, Religione

Quali sono i nessi fra Religione, Scienza e Religione? Proponiamo questo breve ma intenso articolo. Si è sempre pensato che la Scienza fosse posta agli...

La ricerca genetica è compatibile con la fede?

Il caso britannico, con la decisione di avviare la sperimentazione di tecniche di ingegneria genetica su embrioni umani, rilancia interrogativi che toccano la sfera...

Chi aiuta gli oranghi

I veri nemici dell’orango sono gli ambientalisti che si ritroveranno in tutti gli zoo del mondo per celebrarlo oggi nella giornata a lui dedicata. Sabato...

Nuovo duro colpo all’Evoluzionismo. Scoperta recente: “Veniamo da Adamo ed Eva”

Catania - Che la teoria darwiniana dell’evoluzione fosse ridotta molto male sul piano scientifico era cosa nota da tempo. Recenti scoperte scientifiche stanno smantellando...

La Nasa arruola 24 teologi per studiare gli extraterrestri | Cosa si nasconde dietro?

La richiesta spiazzante della Nasa a ventiquattro tra preti e teologi per indagare su un tema che di certo non è ordinario, ma che...

La presenza di Dio nelle nostre vite

Riflettere su questi due versetti significa correre il rischio di dire cose estremamente banali, da un lato già dette e sentite, dall’altra normalmente inascoltate nelle loro conseguenze. Chi di noi non è consapevole, infatti, che non c’eravamo nel momento della Creazione, che non eravamo al Suo fianco per consigliarlo? Allo stesso modo, se sentiamo la presenza del Signore nella nostra vita, se abbiamo il dono della fede, sappiamo anche che questa fede non dipende da noi. 

An evangelical chemist on faith and science

Chemistry professor Troy van Voorhis is a bit of an anomaly, an evangelical Christian — by definition, though not necessarily by social or political...

FAMIGLIA

AMORE ETERNO

Siamo amati, e non dobbiamo dubitare mai di questo amore, e nello stesso tempo credere che non verrà mai meno, e che un giorno ci ritroveremo in quel luogo speciale che Dio ha preparato per noi, dove ci accoglierà per stare insieme per l’eternità.

STORIE DI FEDE VISSUTE

Testimonianza di una persona depressa

Dio e il vuoto dell'anima Chi nella vita non ha mai conosciuto periodi di depressione?...

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè