contatore pagine

L’uomo ascolta la verità…

“Nelle scienze, le persone considerano con slancio come loro propria proprietà personale quello che hanno imparato ed è stato trasmesso a loro dalle università...

Origini del Cosmo: La scienza vista da un’altra prospettiva

Analizzo in questo contesto tre argomentazioni contro il cristianesimo, che vogliono attribuire le origini del cosmo a dei concetti umani dei quali posso dimostrare...

Chi è Dio? Lo spiega Nikola Tesla durante una storica intervista

Intervista: Nikola Tesla con John Smith Dalla rivista americana “Immortalità” GIORNALISTA: Lei aveva detto che anche io sono come ogni creatura, la luce. Mi lusinga,...

Il bistrattato dottor Max Bircher Benner aveva ragione, oggi lo dice la scienza

A cura di Annamaria Lorefice, tratto da “Gazzetta Svizzera”, n. 4 aprile 2016 Lugano – In primavera c’è un’innata propensione, una sentita esigenza di rinnovare...

La Bibbia ha ragione

Edwin Ball, il grande astronomo britannico, constatò che al tempo solare mancavano 24 ore. Dove erano andate a finire? E come poteva essersi verificato?...

Un seme vivente

Un giorno un insegnante di biologia, che era un cristiano credente, prese alcuni chicchi di frumento nell”incavo della mano e li mostrò alla sua...

La Bibbia in salvo per i prossimi 14 miliardi di anni

Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria una squadra scienziati è riuscita a incidere l'intero testo in un vetrino praticamente indistruttibile. La tutela e la trasmissione delle...

Onde gravitazionali: ora le abbiamo viste

Un commento a una scoperta degna del premio Nobel. Le abbiamo viste! Le onde gravitazionali, leggerissime increspature dello spazio-tempo, si sono finalmente manifestate al sensibilissimo...

La ricerca genetica è compatibile con la fede?

Il caso britannico, con la decisione di avviare la sperimentazione di tecniche di ingegneria genetica su embrioni umani, rilancia interrogativi che toccano la sfera...

Nessuna similitudine tra Gesù, Mitra e altre divinità pagane

Gesù Cristo non sarebbe altro che una creazione fondata sulle diffuse mitologie delle divinità soggette a morte e rinascita, note in tutto il mondo...

FAMIGLIA

PIU’ CHE VINCITORI

di Charles H. Spurgeon    –  “Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori in virtù di colui che ci ha amati” (Romani 8:37). Noi andiamo...

STORIE DI FEDE VISSUTE

Breve testimonianza della sorella Rosaria d’Amore.

Se ti senti in difetto e accusato, vuol dire che non ti senti perdonato, se non ti senti perdonato, vuol dire che non ti senti riconciliato, quindi non potrai sentirti FIGLIO. Lascia l'accusa e vivi tutto l'amore che "Dio in quanto PADRE " vuole donarti.

FEDE E SCIENZA

Scienza per Dio o contro Dio?

Gli scienziati hanno combinato il patrimonio genetico del lupo grigio con dei frammenti di DNA estratto dai resti fossili di un dente e di un cranio di 72.000 anni, secondo i calcoli del tempo non ovviamente su base biblica (Dio creò l’universo in sette giorni - cfr. Genesi 2:1-2), clonando così delle cellule di alta qualità ed inserendole nel Dna di una cellula-uovo donatrice priva del proprio nucleo. 

SOCIALE

SALUTE E BENESSERE

Bene le restrizioni del Decreto Sicurezza alla cannabis. Ecco perché è...

Il decreto Sicurezza approvato dal governo Meloni lo scorso 4 aprile 2025 - e firmato e reso esecutivo dal presidente della Repubblica Mattarella l’11 aprile - ha introdotto una significativa restrizione riguardante la cannabis light.

RIFLESSIONI

Anche tu hai bisogno dell’elmo della salute!

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} Mentre guardavo la foto di un antico reperto storico, un elmo pregevole di...

Un’arca per Noè